Gessi rossi, la nuova area per deposito preliminare e discarica vista dall’Arpat

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il 19 dicembre gli assessori regionali alle attività produttive, Leonardo Marras, e all’ambiente, Monia Monni, insieme al direttore di Arpat Pietro Rubellini hanno condotto un sopralluogo allo stabilimento Venator di…

Continua a leggereGessi rossi, la nuova area per deposito preliminare e discarica vista dall’Arpat

Cnr e Biorepack uniscono le forze contro i falsi sacchetti in bioplastica

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Le bioplastiche compostabili rappresentano un’industria d’eccellenza per l’Italia, con importanti risvolti in termini di sostenibilità ambientali: permettono infatti di sostituire, in alcuni casi, plastica da fonti fossili con plastica da…

Continua a leggereCnr e Biorepack uniscono le forze contro i falsi sacchetti in bioplastica

Alta Murgia, dal Parco nazionale il bilancio di fine anno tra sapori murgini e contrasto all’illegalità

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Da un lato valorizzare le eccellenze dell’Alta Murgia, dall’altro contrastare gli atti di inciviltà che ne offuscano le ricchezze. Oltre al calendario Paesaggi enogastronomici, pensato per celebrare i gioielli della…

Continua a leggereAlta Murgia, dal Parco nazionale il bilancio di fine anno tra sapori murgini e contrasto all’illegalità

Ispra, rifiuti urbani e raccolta differenziata tornano a crescere mentre diminuisce il riciclo

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

L’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra) ha presentato oggi il Rapporto rifiuti urbani 2022, dove si dà conto (con dati aggiornati al 2021) della produzione, raccolta…

Continua a leggereIspra, rifiuti urbani e raccolta differenziata tornano a crescere mentre diminuisce il riciclo

Distretto circolare, Alia completerà il progetto di Empoli per discuterlo pubblicamente

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il gestore interamente pubblico dei servizi d’igiene urbana nell’Ato Toscana centro, Alia, manterrà fede all’impegno preso: il progetto definitivo per il Distretto circolare di Empoli sarà completato, in modo da…

Continua a leggereDistretto circolare, Alia completerà il progetto di Empoli per discuterlo pubblicamente

Distretto circolare, il Comune di Empoli si sfila e i comitati chiedono di “ridurre i rifiuti”

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Nella nota ufficiale con cui il Comune di Empoli dà conto del Consiglio comunale di ieri non c’è una parola sul destino del Distretto circolare, l’ipotesi di riciclo chimico inizialmente…

Continua a leggereDistretto circolare, il Comune di Empoli si sfila e i comitati chiedono di “ridurre i rifiuti”

Gessi rossi, la nuova discarica sarà in un’area di proprietà del Comune di Scarlino?

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Oggi alla Venator di Scarlino, dove si produce biossido di titanio – materiale impiegato in innumerevoli oggetti d’uso quotidiano, da pitture e inchiostri ai farmaci – è scattato il primo giorno…

Continua a leggereGessi rossi, la nuova discarica sarà in un’area di proprietà del Comune di Scarlino?

Il ruolo del riciclo chimico per la plastica, spiegato dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Le tecnologie di riciclo chimico per la produzione di nuovi po­limeri con le stesse caratteristi­che di quelli vergini, “plastic to plastic” o di materie prime per l’industria chimica “plastic to…

Continua a leggereIl ruolo del riciclo chimico per la plastica, spiegato dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile

Il riciclo in Italia continua a crescere, ma mancano sostegno politico e sbocchi di mercato

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Con Edo Ronchi, probabilmente il miglior ministro dell’Ambiente che questa Repubblica ancora oggi ricordi, arrivava venticinque anni fa il Dlgs 22/97: uno strumento normativo che ha cambiato radicalmente i modelli…

Continua a leggereIl riciclo in Italia continua a crescere, ma mancano sostegno politico e sbocchi di mercato

Imballaggi in plastica biodegradabile, Carmine Pagnozzi è il nuovo dg di Biorepack

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il cda di Biorepack, il Consorzio nazionale per il riciclo organico degli imballaggi in plastica biodegradabile a compostabile, ha nominato il suo nuovo direttore generale: si tratta di Carmine Pagnozzi,…

Continua a leggereImballaggi in plastica biodegradabile, Carmine Pagnozzi è il nuovo dg di Biorepack