In Europa si produce solo il 10% di auto elettriche a livello mondiale: l’Italia il Paese peggiore

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

La produzione dell'elettrico aumenta in tutto il mondo, tranne in Europa e questo nonostante gli incentivi all'acquisto, l'aumento delle colonnine e i decreti sullo stop alla produzione di auto a…

Continua a leggereIn Europa si produce solo il 10% di auto elettriche a livello mondiale: l’Italia il Paese peggiore

L’Organizzazione mondiale Meteorologica: “L’inferno climatico è in arrivo, nei prossimi 4 anni supereremo il +1.5 °C”

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Si parla di probabilità, ma le percentuali che questo accada sono molto alti. Si parla del 86% di superare i record di temperature globali già registrati fino al 2023. Inoltre…

Continua a leggereL’Organizzazione mondiale Meteorologica: “L’inferno climatico è in arrivo, nei prossimi 4 anni supereremo il +1.5 °C”

Il paradosso dei cambiamenti climatici: in Tibet sale il livello idrico nei laghi, ma non è una notizia positiva

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

A causa delle eccessive piogge e precipitazioni in Tibet, l'altopiano cinese rischia di essere sommerso dall'acqua. Infatti i laghi hanno aumentato le risorse idriche a dismisura, ma non è un…

Continua a leggereIl paradosso dei cambiamenti climatici: in Tibet sale il livello idrico nei laghi, ma non è una notizia positiva

Dove ammirare la fioritura della lavanda in Italia (senza recarsi in Francia): i luoghi e il periodo esatto

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Le regioni italiane dove è più facile trovare la lavanda in fiore sono quelle con un clima mediterraneo, come la Toscana, la Liguria, la Campania e la Sicilia, ma anche…

Continua a leggereDove ammirare la fioritura della lavanda in Italia (senza recarsi in Francia): i luoghi e il periodo esatto

Un invisibile pericolo, le microplastiche finiscono anche nell’olio d’oliva e di semi: le conseguenze

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Un recente studio dell'Università di Bologna conferma come all'interno dell'Olio d'oliva e di semi sono presenti le microplastiche: principalmente polietilene (50,3%) e polipropilene (28,7%). Come finiscono all'interno dell'olio e quali possono essere le…

Continua a leggereUn invisibile pericolo, le microplastiche finiscono anche nell’olio d’oliva e di semi: le conseguenze