C’è la mappa completa che ti dice dove sono le colonnine di ricarica per auto elettriche

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

È stata lanciata la Piattaforma Unica Nazionale (PUN) ovvero la mappa interattiva che ti aiuta a trovare le colonnine di ricarica per auto elettriche in Italia. Quali sono le sue…

Continua a leggereC’è la mappa completa che ti dice dove sono le colonnine di ricarica per auto elettriche

A Bari apre il primo parco di tulipani dove potrai raccoglierli, ma perché è sbagliato reciderli?

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Si tratta del primo tulipark in tutta la Puglia e occuperà un'area di 24mila metri quadri in cui sono stati messi a dimora circa 120 mila tulipani di 78 varietà…

Continua a leggereA Bari apre il primo parco di tulipani dove potrai raccoglierli, ma perché è sbagliato reciderli?

Nel pranzo di Pasqua c’è ancora l’agnello, ma quanta sofferenza ci costa l’”eccellenza italiana”?

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Agnelli macellati a poche settimane di vita dopo viaggi estenuanti, il tutto in nome di una tradizione religiosa che contraddice gli stessi precetti fondativi del cristianesimo. Dopo le ultime inchieste…

Continua a leggereNel pranzo di Pasqua c’è ancora l’agnello, ma quanta sofferenza ci costa l’”eccellenza italiana”?

La primavera negata in Sicilia: la “piccola Olanda” delle Madonie è irraggiungibile

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Accesso negato al campo di tulipani più famoso della Sicilia a causa di lavori in corso sulla strada. Tra necessità e opportunità, una metafora tutta siciliana.Continua a leggere

Continua a leggereLa primavera negata in Sicilia: la “piccola Olanda” delle Madonie è irraggiungibile

Lucciole artificiali sostenibili illuminano il cielo di Pesaro, la Capitale Italiana della Cultura 2024

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

A Pesaro, l'arte incontra la natura e la tecnologia in un'affascinante installazione di Daan Roosegaarde che celebra la bellezza effimera delle lucciole e la necessità di un futuro green.Continua a…

Continua a leggereLucciole artificiali sostenibili illuminano il cielo di Pesaro, la Capitale Italiana della Cultura 2024

Nel 2023 a causa di El Niño si è registrato un record nell’innalzamento dei mari: ecco quali sono gli scenari futuri

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il 2023 è stato l'anno in cui il livello medio del mare è salito di più. Rispetto al 2022 + 0.76cm. La causa di questo anomalo innalzamento delle acque è…

Continua a leggereNel 2023 a causa di El Niño si è registrato un record nell’innalzamento dei mari: ecco quali sono gli scenari futuri

Come coltivare l’albero di Giuda: la pianta ornamentale che assorbe lo smog delle città

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Attualmente è uno egli alberi più utilizzati per contrastare lo smog in città. Ma cosa lo rende così speciale? Un mix tra proprietà ornamentali e resistenza agli agenti inquinanti.Continua a…

Continua a leggereCome coltivare l’albero di Giuda: la pianta ornamentale che assorbe lo smog delle città

Ora legale 2024: quanta energia si risparmia con il cambio dell’ora?

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Abbiamo sempre considerato il cambio dell'ora come una convenzione sociale, ma quanto ci fa risparmiare veramente? Secondo i dati di Terna, la riduzione dei consumi energetici è importante.Continua a leggere

Continua a leggereOra legale 2024: quanta energia si risparmia con il cambio dell’ora?