I nasoni di Roma: l’esempio perfetto di “acqua bene comune” ed efficienza contro lo spreco

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

In occasione della Giornata mondiale dell'acqua, venerdì 22 marzo 2024, Ohga racconta la storia dei nasoni di Roma: un esempio di rete idrica anti-spreco.Continua a leggere

Continua a leggereI nasoni di Roma: l’esempio perfetto di “acqua bene comune” ed efficienza contro lo spreco

In Italia esistono ancora Comuni senza fognatura ma le acque reflue sono una risorsa

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Fognature assenti in quasi 300 comuni e oltre 930 agglomerati in infrazione perché non depurano adeguatamente. Servono miliardi di euro per sfruttare la risorsa acqua. Questi i dati allarmanti che…

Continua a leggereIn Italia esistono ancora Comuni senza fognatura ma le acque reflue sono una risorsa

Pulcinotti feriti e agonizzanti, la nuova inchiesta di Essere Animali svela il lato oscuro di KFC

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Da un'inchiesta di Essere Animali negli allevamenti di polli fornitori di KFC Italia emergono tutte le violenze degli operatori sugli animali, lasciati agonizzanti e con ferite aperte o presi a…

Continua a leggerePulcinotti feriti e agonizzanti, la nuova inchiesta di Essere Animali svela il lato oscuro di KFC

Con le ceneri del termovalorizzatore di Roma si potrebbero riparare le buche: quali altre soluzioni sono state proposte

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha annunciato che per il 2026-2027 il termovalorizzatore di Santa Palomba vedrà la luce. Tra le proposte in campo, anche quella di utilizzare le…

Continua a leggereCon le ceneri del termovalorizzatore di Roma si potrebbero riparare le buche: quali altre soluzioni sono state proposte

Addio cani alla catena in Toscana: la giunta regionale ha approvato il divieto definitivo

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

La Toscana dice addio alla catena! La Giunta Regionale ha approvato il divieto di tenere i cani legati o con mezzi di contenimento similari: un passo avanti importante per la…

Continua a leggereAddio cani alla catena in Toscana: la giunta regionale ha approvato il divieto definitivo

I 4 modi in cui possiamo aiutare la foreste: dai prodotti certificati fino al plogging, ecco come proteggere i nostri polmoni verdi

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Nella Giornata Internazionale delle Foreste vi raccontiamo quattro semplici modi in cui anche tu puoi dare il tuo contributo per la salvaguardia dei nostri polmoni verdi, alleati imprescindibili contro la…

Continua a leggereI 4 modi in cui possiamo aiutare la foreste: dai prodotti certificati fino al plogging, ecco come proteggere i nostri polmoni verdi

Quanti alberi servono per far respirare aria pulita a ogni persona e compensare la sua CO2

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Assorbono anidride carbonica e contrastano l'inquinamento atmosferico. Le riserve verdi del nostro Pianeta devono però essere costantemente monitorate per funzionare. Per la Giornata internazionale delle Foreste abbiamo chiesto a Brunori,…

Continua a leggereQuanti alberi servono per far respirare aria pulita a ogni persona e compensare la sua CO2

La centrale nucleare di Zaporizhzhia è in pericolo? Il CNR: “Un incidente bellico potrebbe condurre al rilascio di sostanze radioattive”

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il 21 marzo 2024: il 1° summit sull'energia nucleare è un modo per parlare del suo impiego nella transizione e nel rafforzamento della sicurezza energetica.Continua a leggere

Continua a leggereLa centrale nucleare di Zaporizhzhia è in pericolo? Il CNR: “Un incidente bellico potrebbe condurre al rilascio di sostanze radioattive”