I 6 migliori percorsi di trekking in Liguria: dall’Alta Via dei Monti Liguri scendendo fino al mare

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

L'Alta Via dei Monti Liguri è mozzafiato e amatissima da chi pratica il trekking, ma non è l'unica opzione. Ecco i più bei sentieri per fare escursionismo nella magnifica Liguria.Continua…

Continua a leggereI 6 migliori percorsi di trekking in Liguria: dall’Alta Via dei Monti Liguri scendendo fino al mare

La pista da bob Cortina 2026 è tra le 20 opere insostenibili: quanto costa e chi pagherà

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

La realizzazione della struttura e del complesso circostante è in ritardo e comporta già, secondo le stime, notevoli aumenti di spese. Ecco quanto pagheremo.Continua a leggere

Continua a leggereLa pista da bob Cortina 2026 è tra le 20 opere insostenibili: quanto costa e chi pagherà

Come eliminare la processionaria dal tuo giardino: chi devi chiamare per rimuovere il nido

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Cosa fare se ritrovi la processionaria nel tuo giardino privato? Potresti venire a contatto direttamente con il nido e in quel caso il rischio maggiore è anche quello di rimuovere…

Continua a leggereCome eliminare la processionaria dal tuo giardino: chi devi chiamare per rimuovere il nido

Dov’è e quanti anni ha l’ulivo più antico del mondo? Secondo la scienza si trova in Libano e avrebbe oltre 1000 anni

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Un ulivo di oltre 1000 anni in Libano: la dendrocronologia ci permette di conoscere l'età di questo gigante verde e ricostruire la storia del clima del Mediterraneo, mentre nuove metodologie…

Continua a leggereDov’è e quanti anni ha l’ulivo più antico del mondo? Secondo la scienza si trova in Libano e avrebbe oltre 1000 anni

Case green, approvata la direttiva: quali sono le nuove regole su consumi energetici e fonti rinnovabili

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Approvato in Parlamento Europeo il nuovo testo sulle Case green. Cambia tutto, niente più salto di classe energetico obbligatorio, ma semplice riduzione in percentuale delle emissioni e sarà il singolo…

Continua a leggereCase green, approvata la direttiva: quali sono le nuove regole su consumi energetici e fonti rinnovabili

Il mammut lanoso potrebbe tornare a vivere: le cellule staminali aprono nuove possibilità contro l’estinzione?

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Alcuni scienziati hanno ottenuto un risultato promettente nel progetto di riportare in vita il mammut lanoso. Le cellule staminali pluripotenti indotte (iPSC) potrebbero essere la chiave per il successo di…

Continua a leggereIl mammut lanoso potrebbe tornare a vivere: le cellule staminali aprono nuove possibilità contro l’estinzione?

In Sicilia scattano i razionamenti dell’acqua per l’allarme siccità: quali sono le soluzioni proposte

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Una siccità che non si vedeva da oltre 100 anni sull'Isola. Queste le parole del vice presidente della Coldiretti Sicilia, nel mentro il Presidente di Regione Renato Schifani, aveva già…

Continua a leggereIn Sicilia scattano i razionamenti dell’acqua per l’allarme siccità: quali sono le soluzioni proposte

Come si propaga la monstera deliciosa, il filodendro con grandi foglie forate

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

La monstera è una delle piante tropicali d'appartamento più diffuse, conosciute e amate. Una delle sue caratteristiche è la possibilità di ottenere più piantine dalla pianta madre, ma devi fare…

Continua a leggereCome si propaga la monstera deliciosa, il filodendro con grandi foglie forate

L’Isola del Giglio e l’addio ai mufloni: tra etica e ambiente, cosa sta succedendo

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

L'eradicazione dei mufloni all'isola del Giglio è conclusa, ma la polemica non si placa. Sull'Elba si studia un piano simile. Etica, ambiente e caccia al centro del dibattito.Continua a leggere

Continua a leggereL’Isola del Giglio e l’addio ai mufloni: tra etica e ambiente, cosa sta succedendo