Prima estinti poi riscoperti nel 1994, i pini Wollemi tornano a ripopolare la natura: ma saranno piantati in luoghi segreti

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Si ritenevano estinti da due milioni di anni, invece nel 1994 sono stati scoperti. Ora il progetto di riforestazione dei pini Wollemi, "fossili viventi", punta a salvarli dall'estinzione, ma la…

Continua a leggerePrima estinti poi riscoperti nel 1994, i pini Wollemi tornano a ripopolare la natura: ma saranno piantati in luoghi segreti

Come far germogliare il limone e quali sono i vantaggi: tecniche e metodi semplici per farlo in casa

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Come coltivare il limone in casa? Può sembrare difficile in realtà serve soltanto utilizzare un frutto spremuto e prenderne i semini. A questo punto basterà seguire pochi e semplici passaggi…

Continua a leggereCome far germogliare il limone e quali sono i vantaggi: tecniche e metodi semplici per farlo in casa

Il Parco Giardino Sigurtà riapre l’8 marzo, per le donne ingresso gratuito: cosa vedere in uno dei parchi più belli del mondo

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Riapre a breve la stagione 2024 del Parco Giardino Sigurtà, un'area verde ricca di fiori, viali alberati e animali a meno di due ore da Milano. Per inaugurare l'apertura, l'8…

Continua a leggereIl Parco Giardino Sigurtà riapre l’8 marzo, per le donne ingresso gratuito: cosa vedere in uno dei parchi più belli del mondo

Scoperta una nuova campanula: la specie mai vista prima cresce sulle Prealpi bergamasche

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Nelle Prealpi bergamasche scoperta una nuova specie di Campanula. La Campanula bergomensis è un fiore mai visto prima, che cresce in un habitat ristretto e minacciato. La sua scoperta è…

Continua a leggereScoperta una nuova campanula: la specie mai vista prima cresce sulle Prealpi bergamasche

Come funzionerà il termovalorizzatore di Roma: progetto e scenari di emissione

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Parliamo del progetto del termovalorizzatore a Roma: riqualificazione del quartiere Palomba, riforestazione, Comunità energetica, ma risorse idrogeologiche carenti. Vediamo insieme tutti gli aspetti.Continua a leggere

Continua a leggereCome funzionerà il termovalorizzatore di Roma: progetto e scenari di emissione

Come tenere i reggiseni in ordine nell’armadio: 3 trucchi a cui non avevi pensato

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Con ciò che hai in casa puoi organizzare i reggiseni in maniera più ordinata, in modo da tenerli in ordine e averli sott'occhio per usarli senza dimenticarli nell'armadio.Continua a leggere

Continua a leggereCome tenere i reggiseni in ordine nell’armadio: 3 trucchi a cui non avevi pensato

Come cambiano le etichette di marmellate, succhi di frutta e miele con la nuova direttiva UE

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Presidenza del Consiglio e Parlamento Europeo hanno raggiunto un accordo provvisorio per modificare l'etichettatura di miele, confetture, succhi di frutta. Le "direttive colazione", di cui fa parte questa legge, mirano…

Continua a leggereCome cambiano le etichette di marmellate, succhi di frutta e miele con la nuova direttiva UE

L’inquinamento aeroportuale soffoca le città: Londra, Tokyo e Dubai tra le più colpite

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Un nuovo studio denuncia l'impatto ambientale del traffico aereo: Londra, Tokyo e Dubai tra le città più colpite dall'inquinamento causato dagli aeroporti. Emissioni di CO2, NOx e PM2.5: dati allarmanti…

Continua a leggereL’inquinamento aeroportuale soffoca le città: Londra, Tokyo e Dubai tra le più colpite