Le sei isole che rischiano di scomparire in meno di 100 anni sommerse dall’acqua

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Maldive, Hawaii, Tuvalu: sono solo alcuni dei "paradisi terrestri" che rischiano di scomparire a causa della crisi climatica e il conseguente riscaldamento globale. Si tratta di un destino, in molti…

Continua a leggereLe sei isole che rischiano di scomparire in meno di 100 anni sommerse dall’acqua

Cos’è la bocca di balena in montagna e quando è elevato il rischio valanghe?

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Quando avviene una valanga? È possibile dedurlo a occhio nudo in base alla formazione di parti della montagna? Quali sono le condizioni per la formazione di valanghe da slittamento? Ecco…

Continua a leggereCos’è la bocca di balena in montagna e quando è elevato il rischio valanghe?

Natale sostenibile: a Roma il presepe della biodiversità e l’albero di Natale riciclato

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

In via Gaverina a Roma, l'associazione “Il mio amico albero” ha realizzato un presepe della biodiversità e un albero di Natale riciclato, due iniziative che testimoniano l'impegno dell'associazione per la…

Continua a leggereNatale sostenibile: a Roma il presepe della biodiversità e l’albero di Natale riciclato

La Danimarca introduce un’ecotassa sui voli, ma l’UE cosa sta facendo per compensare le emissioni?

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

A partire dal 2025 il governo danese introdurrà una nuova tassa che servirà a raggiungere gli obiettivi previsti dalla transizione ecologica e a.Continua a leggere

Continua a leggereLa Danimarca introduce un’ecotassa sui voli, ma l’UE cosa sta facendo per compensare le emissioni?

El Nino, il Buco dell’Ozono, il riscaldamento globale e gli uragani: il climatologo Betti racconta il 2023

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il bilancio climatico del 2023: la stagione degli uragani, le forti precipitazioni, il ritorno di El Nino, il riscaldamento globale da record. Analizziamo tutti i fenomeni atmosferici che hanno caratterizzato…

Continua a leggereEl Nino, il Buco dell’Ozono, il riscaldamento globale e gli uragani: il climatologo Betti racconta il 2023

Dal coccodrillo arrostito alle ricette vegetali, Lorenzo Biagiarelli ci spiega perché ha “mangiato troppa carne”

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Lo scrittore e food blogger Lorenzo Biagiarelli dopo una vita da mangiatore di carne ha detto basta e si è indirizzato verso un'alimentazione quanto più possibile plant-based. La proposta di…

Continua a leggereDal coccodrillo arrostito alle ricette vegetali, Lorenzo Biagiarelli ci spiega perché ha “mangiato troppa carne”

La rabbia di Tenerife contro i troppi visitatori: perché il turismo di massa è una minaccia per l’ambiente

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Inquinamento, sovraffollamento e distruzione degli habitat naturali: il turismo di massa mette a rischio l'isola di Tenerife, una delle destinazioni turistiche più popolari al mondo. La situazione è così critica…

Continua a leggereLa rabbia di Tenerife contro i troppi visitatori: perché il turismo di massa è una minaccia per l’ambiente