In Siberia spuntano enormi crateri: la colpa è della crisi climatica
Gli scienziati avvertono che, se le attuali tendenze climatiche continueranno, potremmo vedere un aumento del numero e delle dimensioni dei crateri in Siberia.Continua a leggere
Gli scienziati avvertono che, se le attuali tendenze climatiche continueranno, potremmo vedere un aumento del numero e delle dimensioni dei crateri in Siberia.Continua a leggere
Le alluvioni rappresentano una delle catastrofi naturali più devastanti, causando perdite umane ed economiche significative ogni anno. Recentemente, un innovativo modello di intelligenza artificiale ha dimostrato la capacità di prevedere…
All’interno dell’area marina protetta Miramare è stato avvistato un delfino comune mentre nuota e gioca con corde e boe galleggianti. Le evoluzioni subacquee, seppur bellissime, secondo gli esperti sarebbero il…
Grazie a un fossile unico e incredibilmente ben conservato, un team di scienziati è riuscito a ricostruire il modello tridimensionale e digitale del cervello di un uccello preistorico, vissuto quasi…
Un'ondata di freddo straordinaria per il mese di novembre è in arrivo sull'Italia, portando nevicate diffuse, soprattutto nelle pianure del Nord. Il fenomeno, causato da un ciclone artico, è raro…
Prendersi cura dei propri elettrodomestici non richiede molto tempo, ma può fare una grande differenza in termini di durata e prestazioni. Evitare questi cinque errori significa garantire un funzionamento ottimale…
I furetti neri erano estinti nel 1980, mentre adesso dopo vari tentativi di clonazioni di successo, sono nati addirittura due cuccioli da una mamma clonata dai geni di un furetto…
Ridurre il consumo di energia in cucina è possibile con piccole accortezze che non solo aiutano a risparmiare sulle bollette, ma anche a ridurre il nostro impatto ambientale.Continua a leggere
L'Italia ha bisogno di 2.8 miliardi di euro per riqualificare tutte le aree colpite negli ultimi anni da fenomeni atmosferici come il ciclone Boris. Con un piccolo contributo ci pensa…
Niente più legge contro la deforestazione. L'Unione Europea ha bloccato un regolamento che era entrato in vigore a giugno del 2023. Ecco i motivi.Continua a leggere