5 errori comuni che facciamo con la caldaia: come evitarli per risparmiare e garantirne la durata

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Mantenere la caldaia in ottime condizioni è semplice se evitiamo errori comuni come trascurare la manutenzione, impostare temperature troppo alte o ignorare i segnali di malfunzionamento. Con una gestione corretta,…

Continua a leggere5 errori comuni che facciamo con la caldaia: come evitarli per risparmiare e garantirne la durata

Ronaldinho si presenta alla Cop29 con un jet privato e sarà anche il testimonial della COP30 in Brasile

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Ronaldinho presente alla COP29 a Baku, ma il suo arrivo ha lasciato molte polemiche. In futuro sarà lui il testimonial della COP30 e dovrebbe cambiare certe abitudini...Continua a leggere

Continua a leggereRonaldinho si presenta alla Cop29 con un jet privato e sarà anche il testimonial della COP30 in Brasile

Le COP sul clima per come esistono oggi non servono più: le parole degli ex Segretari delle Nazioni Unite

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Le Cop sul clima non servono più a niente per quella che è la situazione attuale. Bisogna fare un passo oltre. Questo è quanto si legge nella lettera di alti…

Continua a leggereLe COP sul clima per come esistono oggi non servono più: le parole degli ex Segretari delle Nazioni Unite

Come risparmiare sulla bolletta impostando il termostato nel modo giusto

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Ottimizzare le impostazioni del termostato può portare a un risparmio energetico notevole, senza sacrificare il comfort in casa. Programmare il riscaldamento in base alle proprie abitudini, ridurre la temperatura di…

Continua a leggereCome risparmiare sulla bolletta impostando il termostato nel modo giusto

Si immergono e scoprono il mega corallo più grande della Terra: fino ad oggi nessuno lo aveva mai visto

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Al largo delle Isole Salomone, nel Pacifico sud-occidentale, i ricercatori della National Geographic Society si sono trovati di fronte a un corallo tentacolare enorme, più grande di una balenottera azzurra…

Continua a leggereSi immergono e scoprono il mega corallo più grande della Terra: fino ad oggi nessuno lo aveva mai visto

Stasera non perdete la Luna Piena del Castoro: l’ultima superluna dell’anno ci aspetta!

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il 15 novembre alza gli occhi al cielo per ammirare l'ultima superluna del 2024: una Luna piena più grande e luminosa del solito. La "superluna del Castoro" sarà visibile stasera…

Continua a leggereStasera non perdete la Luna Piena del Castoro: l’ultima superluna dell’anno ci aspetta!

Nello zoo di Edimburgo un cucciolo di panda rossa è morto a causa dei fuochi d’artificio

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Secondo la Royal Zoological Society of Scotland (RZSS), Roxie è morta soffocata dal suo stesso vomito, un evento che i veterinari attribuiscono allo shock causato dai fuochi d'artificio. La piccola…

Continua a leggereNello zoo di Edimburgo un cucciolo di panda rossa è morto a causa dei fuochi d’artificio

Altro che +1.5 °C… Il Climate Action Tracker stima un aumento di +2.7 entro il 2100

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Si prevede che le attuali politiche in atto in tutto il mondo determineranno un riscaldamento di circa 2,7°C  rispetto ai livelli preindustriali. I soli NDC limiteranno il riscaldamento a 2,6°C.…

Continua a leggereAltro che +1.5 °C… Il Climate Action Tracker stima un aumento di +2.7 entro il 2100

In Italia a causa della siccità e della pioggia le risorse idriche sono diminuite del 18.4%

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Esatto, oltre la siccità, uno dei problemi è anche la pioggia e a spiegare come sia avvenuta questa riduzione delle risorse idriche è stata Ispra.Continua a leggere

Continua a leggereIn Italia a causa della siccità e della pioggia le risorse idriche sono diminuite del 18.4%