La siccità sta devastando la Bolivia: dichiarato lo stato di calamità in più di 100 comuni

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

La Bolivia affronta una grave siccità che sta colpendo l'agricoltura, l'allevamento e l'approvvigionamento idrico. Le conseguenze sono devastanti e fanno riflettere sulle possibili conseguenze che una simile situazione potrebbe avere…

Continua a leggereLa siccità sta devastando la Bolivia: dichiarato lo stato di calamità in più di 100 comuni

Via libera al decreto Asset: da oggi sarà davvero più facile tagliare gli alberi?

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Tra i punti più critici del decreto, l'emendamento presentato dal senatore di FdI Luca De Carlo che elimina il "doppio vincolo paesaggistico" per certe aree boschive. Angelo Bonelli (Europa Verde)…

Continua a leggereVia libera al decreto Asset: da oggi sarà davvero più facile tagliare gli alberi?

Corrado (Resp. Ambiente PD): “La fissione nucleare non ha tempistiche compatibili, ma avvieremo un dibattito interno”

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Qual è la linea della nuova segreteria del Partito Democratico sui temi ambientali? Dal nucleare all'Ilva, passando per l'approccio con i gruppi ambientalisti fino alle comunità energetiche. Intervista ad Annalisa…

Continua a leggereCorrado (Resp. Ambiente PD): “La fissione nucleare non ha tempistiche compatibili, ma avvieremo un dibattito interno”

Gianluca Grimalda, lo scienziato che per non inquinare rischia di perdere il lavoro

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Lo scienziato Gianluca Grimalda ha scelto come lo "Slow travel" unica modalità di spostamento e, per questo, utilizza solo treni, navi cargo e i suoi piedi. Per questa sua scelta,…

Continua a leggereGianluca Grimalda, lo scienziato che per non inquinare rischia di perdere il lavoro

La crisi climatica porta in negativo il PIL: la produzione è minacciata in media da dieci eventi estremi al giorno

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il calo della produzione di beni alimentari impatta anche sul PIL. Le cause, come potevamo immaginare, sono da ricercare negli effetti del cambiamento climatico e nell'azione umana.Continua a leggere

Continua a leggereLa crisi climatica porta in negativo il PIL: la produzione è minacciata in media da dieci eventi estremi al giorno

Celebriamo il km0, ci lamentiamo del calo di produzione e poi esportiamo le pere in Cina. Quanto inquina?

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

L'Italia e la Cina negli ultimi mesi hanno continuato a stringere diversi accordi commerciali. Tra quest'ultimi c'è l'esportazione delle pere nostrane in Cina. Ma quanto inquina una filiera del genere…

Continua a leggereCelebriamo il km0, ci lamentiamo del calo di produzione e poi esportiamo le pere in Cina. Quanto inquina?

A causa del clima tropicale il mango sta diventando una coltivazione tipica in Italia

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il cambiamento climatico si fa sentire in Italia anche nel settore dell'agricoltura. Oltre alle colture tradizionali, che stanno soffrendo, stanno emergendo nuove opportunità, come la coltivazione di frutta esotica.Continua a…

Continua a leggereA causa del clima tropicale il mango sta diventando una coltivazione tipica in Italia

Arriva la prima multa da parte degli Stati Uniti a chi produce rifiuti o detriti spaziali: ecco di chi si tratta

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Una società legata al mondo delle telecomunicazioni dovrà pagare una sanzione di 150mila dollari per non aver correttamente smaltito un suo satellite mandato in orbita nel 2002 e risultato a…

Continua a leggereArriva la prima multa da parte degli Stati Uniti a chi produce rifiuti o detriti spaziali: ecco di chi si tratta

Settembre 2023 è il più caldo mai registrato, raggiunti i +1.75°C di riscaldamento globale

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Secondo i dati forniti dall'istituto di monitoraggio europeo satellitare Copernicus si è appena registrato il settembre più caldo di sempre. Superata la soglia di 1.5 a livello globale. In Europa…

Continua a leggereSettembre 2023 è il più caldo mai registrato, raggiunti i +1.75°C di riscaldamento globale