Cos’è la mosca dell’olivo e perché è una minaccia per la produzione di olio

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

La mosca dell'olivo è un insetto dannoso che depone le uova nei frutti dell'olivo e le sue larve, nutrendosi della polpa dei frutti, ne compromettono la maturazione e la qualità.…

Continua a leggereCos’è la mosca dell’olivo e perché è una minaccia per la produzione di olio

Dai rifiuti si possono creare detersivi e cosmetici: gli scienziati hanno trasformato la plastica in sapone

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Un team di ricercatori statunitensi e cinesi ha prodotto il primo sapone a partire dalla plastica riciclata: l'idea è nata dalla somiglianza chimica tra polistirene e acidi grassi usati nei…

Continua a leggereDai rifiuti si possono creare detersivi e cosmetici: gli scienziati hanno trasformato la plastica in sapone

Amazzonia, meno deforestazione, ma più aree aride, secche a causa degli incendi

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il fenomeno si chiama tipping point e in pratica a causa degli incendi molte aree dell'Amazzonia rischiano di non poter essere riforestate in quanto il terreno è diventato sempre più…

Continua a leggereAmazzonia, meno deforestazione, ma più aree aride, secche a causa degli incendi

Zaia sul granchio blu: “Spacca tutto e fa disastri”, ma è colpa dell’uomo se sta invadendo il Mediterraneo

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il presidente della Regione Veneto in conferenza stampa ha mostrato due esplari e spiegato come da inizio anno siano già state raccolte 326 tonnellate di questa specie aliena che sta…

Continua a leggereZaia sul granchio blu: “Spacca tutto e fa disastri”, ma è colpa dell’uomo se sta invadendo il Mediterraneo