Salviamo l’ambiente e la natura, arriva anche l’appello di Papa Francesco: “Stop a insensata guerra al creato”

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

"Adottiamo stili di vita con meno sprechi e meno consumi inutili" Il messaggio di Papa Francesco si sofferma su questo tema, sulla vita umana che deve essere modificata per non…

Continua a leggereSalviamo l’ambiente e la natura, arriva anche l’appello di Papa Francesco: “Stop a insensata guerra al creato”

Il Tar sospende l’uccisione degli orsi Jj4 e Mj5 fino a fine giugno: cosa dice la sentenza

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il Tar di Trento ha deciso: gli orsi Jj4 e Mj5 non saranno abbattuti adesso, come chiedeva il Presidente della Provincia di Trento Fugatti. La decisione è rimandata nuovamente a…

Continua a leggereIl Tar sospende l’uccisione degli orsi Jj4 e Mj5 fino a fine giugno: cosa dice la sentenza

La soglia climatica è davvero di 1.5 °C? La risposta dell’ingegnere ambientale Stefano Caserini

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Come potrebbe cambiare il mondo se la temperatura aumentasse di quel famoso 1.5 °C? In quali rischi incomberebbe la popolazione, come si modificherebbe il territorio? Quante alluvioni ci sarebbero? E…

Continua a leggereLa soglia climatica è davvero di 1.5 °C? La risposta dell’ingegnere ambientale Stefano Caserini

Decreto bollette 2023 è legge: ecco tutte le novità, i bonus e le agevolazioni per luce e gas

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

È stato definitivamente approvato il nuovo provvedimento sulle bollette del governo Meloni che conferma alcune misure già introdotte da Draghi, ma ci sono anche novità. Vediamo insieme nel dettaglio tutti…

Continua a leggereDecreto bollette 2023 è legge: ecco tutte le novità, i bonus e le agevolazioni per luce e gas

Come coltivare il ciclamino: i consigli per prendersene cura prima e dopo la splendida fioritura

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il ciclamino è un bellissima pianta da crescere sia in giardino che in vaso, oltre a possedere più di un significato simbolico. È piuttosto resistente e non necessita di cure…

Continua a leggereCome coltivare il ciclamino: i consigli per prendersene cura prima e dopo la splendida fioritura

Con quasi 94% Comuni a rischio frane e alluvioni il governo rinuncia ai fondi PNRR sul dissesto idrogeologico

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Mentre il Governo e la Regione Emilia-Romagna sono alle prese con la fase di ricostruzione delle infrastrutture, l'esecutivo di Giorgia Meloni potrebbe perdere 9 miliardi del PNRR destinati al contrasto…

Continua a leggereCon quasi 94% Comuni a rischio frane e alluvioni il governo rinuncia ai fondi PNRR sul dissesto idrogeologico

Le norme nascoste del Decreto Alluvioni: dai Rigassificatori al Superbonus al 110%

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Non solo aiuti per tutti i cittadini dell'Emilia Romagna colpiti dalle alluvioni ed esondazioni dei fiumi. È stata inserita all'interno del decreto governativo anche una norma riguardante i rigassificatori. Importante…

Continua a leggereLe norme nascoste del Decreto Alluvioni: dai Rigassificatori al Superbonus al 110%

Uno studio ha individuato il genoma della Vespa velutina: è il primo passo per bloccarne la diffusione

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

È una specie aliena che si sta diffondendo sempre di più in Italia, mettendo a rischio le comunità locali di api: ora uno studio sul genoma della Vespa velutina getta…

Continua a leggereUno studio ha individuato il genoma della Vespa velutina: è il primo passo per bloccarne la diffusione

Coldiretti: In Romagna il rischio è che le piante vengano soffocate dal fango

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Quello dell'agricoltura è il settore più colpito dall'alluvione in Emilia-Romagna. Mentre sono in corso le operazioni di soccorso e di recupero, abbiamo contattato il Vicedirettore Coldiretti Emilia-Romagna Nicola Dalmonte, per…

Continua a leggereColdiretti: In Romagna il rischio è che le piante vengano soffocate dal fango