Il giardiniere messicano che trasforma le alghe maleodoranti in mattoni da costruzione

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Un giardiniere messicano ha trasformato un'alga invasiva e maleodorante come il Sargassum in materiale edilizio. I sui "sargablock", selezionati anche dal Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo, sono diventati…

Continua a leggereIl giardiniere messicano che trasforma le alghe maleodoranti in mattoni da costruzione

La squadra di calcio del Barcellona sceglie la mobilità sostenibile: in trasferta in treno per battere la crisi climatica

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Per giocare la partita contro il Getafe, la società ha deciso di ridurre il proprio impatto ambientale ed evitare l'aereo. Il club ha viaggiato su un treno alimentato a energia…

Continua a leggereLa squadra di calcio del Barcellona sceglie la mobilità sostenibile: in trasferta in treno per battere la crisi climatica

Il settore dell’audiovisivo potrebbe far rivedere la Ztl fascia verde al Comune di Roma

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

A meno di un mese dall'annuncio della giunta capitolina di voler estendere la Ztl fascia verde, cominciano i primi problemi per il sindaco di Roma Roberto Gualtieri. Ecco cosa accade.Continua…

Continua a leggereIl settore dell’audiovisivo potrebbe far rivedere la Ztl fascia verde al Comune di Roma

Maltempo in Emilia Romagna, allagamenti e inondazioni: Bagnacavallo sommersa dall’acqua

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

In Emilia Romagna le scuole restano ancora chiuse, come resta anche lo stato d'emergenza. Il meteo migliora in alcuni paesi, ma in altri la situazione resta ancora allarmante. Questo è…

Continua a leggereMaltempo in Emilia Romagna, allagamenti e inondazioni: Bagnacavallo sommersa dall’acqua

A Tahiti ricompare una specie di lumaca dichiarata estinta quasi trenta anni fa

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

In quella che è stata definita la più grande reintroduzione di fauna selvatica mai realizzata, oltre 5500 lumachine della specie Partula nodosa sono tornate nel loro habitat naturale delle isole…

Continua a leggereA Tahiti ricompare una specie di lumaca dichiarata estinta quasi trenta anni fa