Ricompaiono i leoni nel parco nazionale Sena Oura del Ciad: avvistato un esemplare dopo quasi 20 anni

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Dal 2004 i grandi felini africani erano considerati localmente estinti, ma la fotografia di una leonessa - diffusa nei giorni scorsi da un team di ambientalisti del governo del Ciad…

Continua a leggereRicompaiono i leoni nel parco nazionale Sena Oura del Ciad: avvistato un esemplare dopo quasi 20 anni

Ricompaiono i leoni nel parco nazionale Sena Oura del Ciad: avvistato un esemplare dopo quasi 20 anni

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Dal 2004 i grandi felini africani erano considerati localmente estinti, ma la fotografia di una leonessa - diffusa nei giorni scorsi da un team di ambientalisti del governo del Ciad…

Continua a leggereRicompaiono i leoni nel parco nazionale Sena Oura del Ciad: avvistato un esemplare dopo quasi 20 anni

Ricompaiono i leoni nel parco nazionale Sena Oura del Ciad: avvistato un esemplare dopo quasi 20 anni

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Dal 2004 i grandi felini africani erano considerati localmente estinti, ma la fotografia di una leonessa - diffusa nei giorni scorsi da un team di ambientalisti del governo del Ciad…

Continua a leggereRicompaiono i leoni nel parco nazionale Sena Oura del Ciad: avvistato un esemplare dopo quasi 20 anni

Ricompaiono i leoni nel parco nazionale Sena Oura del Ciad: avvistato un esemplare dopo quasi 20 anni

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Dal 2004 i grandi felini africani erano considerati localmente estinti, ma la fotografia di una leonessa - diffusa nei giorni scorsi da un team di ambientalisti del governo del Ciad…

Continua a leggereRicompaiono i leoni nel parco nazionale Sena Oura del Ciad: avvistato un esemplare dopo quasi 20 anni

Ricompaiono i leoni nel parco nazionale Sena Oura del Ciad: avvistato un esemplare dopo quasi 20 anni

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Dal 2004 i grandi felini africani erano considerati localmente estinti, ma la fotografia di una leonessa - diffusa nei giorni scorsi da un team di ambientalisti del governo del Ciad…

Continua a leggereRicompaiono i leoni nel parco nazionale Sena Oura del Ciad: avvistato un esemplare dopo quasi 20 anni

Ricompaiono i leoni nel parco nazionale Sena Oura del Ciad: avvistato un esemplare dopo quasi 20 anni

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Dal 2004 i grandi felini africani erano considerati localmente estinti, ma la fotografia di una leonessa - diffusa nei giorni scorsi da un team di ambientalisti del governo del Ciad…

Continua a leggereRicompaiono i leoni nel parco nazionale Sena Oura del Ciad: avvistato un esemplare dopo quasi 20 anni

Ricompaiono i leoni nel parco nazionale Sena Oura del Ciad: avvistato un esemplare dopo quasi 20 anni

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Dal 2004 i grandi felini africani erano considerati localmente estinti, ma la fotografia di una leonessa - diffusa nei giorni scorsi da un team di ambientalisti del governo del Ciad…

Continua a leggereRicompaiono i leoni nel parco nazionale Sena Oura del Ciad: avvistato un esemplare dopo quasi 20 anni

Ricompaiono i leoni nel parco nazionale Sena Oura del Ciad: avvistato un esemplare dopo quasi 20 anni

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Dal 2004 i grandi felini africani erano considerati localmente estinti, ma la fotografia di una leonessa - diffusa nei giorni scorsi da un team di ambientalisti del governo del Ciad…

Continua a leggereRicompaiono i leoni nel parco nazionale Sena Oura del Ciad: avvistato un esemplare dopo quasi 20 anni

Terre rare in Italia: il progetto dell’Università Bicocca per il recupero dei rifiuti elettronici

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

I ricercatori dell'Università Bicocca di Milano hanno sviluppato un progetto e una strategia per poter recuperare i metalli proveniente dalle terre rare dai rifiuti elettronici. Il progetto si chiama RARE…

Continua a leggereTerre rare in Italia: il progetto dell’Università Bicocca per il recupero dei rifiuti elettronici