Ceresole Reale, a causa della siccità il lago non esiste più: l’acqua lascia spazio al deserto

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Un lago in Piemonte si è completamente prosciugato e non basterebbero mesi di pioggia per farlo tornare. Il disastro ambientale di un cambiamento climatico già in atto.Continua a leggere

Continua a leggereCeresole Reale, a causa della siccità il lago non esiste più: l’acqua lascia spazio al deserto

In Liguria, le Cinque Terre rischiano il collasso per l’eccessiva affluenza di turisti

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il weekend di Pasqua è stata la conferma del fatto che le Cinque Terre rischiano di essere prese d'assalto dai turisti e di subirne anche le conseguenze più negative.Continua a…

Continua a leggereIn Liguria, le Cinque Terre rischiano il collasso per l’eccessiva affluenza di turisti

Dalla Marmolada alla Lombardia, riparte la Keep Clean and Run 2023: l’eco-maratona che ripulisce dai rifiuti l’Italia (e il Pianeta)

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Lo scorso martedì, al parco Indro Montanelli di Milano, è stata presentata ufficialmente la nona edizione della Keep Clean And Run, l'eco-maratona di plogging che attraversa l'Italia raccogliendo tutti i…

Continua a leggereDalla Marmolada alla Lombardia, riparte la Keep Clean and Run 2023: l’eco-maratona che ripulisce dai rifiuti l’Italia (e il Pianeta)

Massimo Vitturi (LAV): la Provincia di Trento ha fatto pochi sforzi dopo il progetto Life Ursus

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Iniziato nel 1996 e finanziato dall’Unione europea, il progetto puntava alla reintroduzione di una comunità di orsi bruni sull’intero arco alpino centrale. A 27 anni di distanza quale scenario si…

Continua a leggereMassimo Vitturi (LAV): la Provincia di Trento ha fatto pochi sforzi dopo il progetto Life Ursus

Terreno umido e non drenante, il segreto per coltivare con successo il salice piangente

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Originario dell'Asia Centrale, il salice piangente è una pianta molto caratteristica che non teme il gelo e i ristagni idrici. Cresce spontaneamente lungo i corsi d'acqua, ma puoi optare per…

Continua a leggereTerreno umido e non drenante, il segreto per coltivare con successo il salice piangente

Addio aria condizionata? Una pellicola refrigerante sfrutta il raffreddamento radiativo

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Grazie a un nuovo materiale edilizio alcune case potrebbero sfruttare il raffreddamento radiativo per mantenere il fresco interno, senza bisogno di energia e condizionatori.Continua a leggere

Continua a leggereAddio aria condizionata? Una pellicola refrigerante sfrutta il raffreddamento radiativo

Dalla Grecia un’idea per favorire le rinnovabili: incentivi per installare pannelli fotovoltaici sui tetti

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Un piano da 200 milioni per incentivare l'installazione di pannelli solari sui tetti delle case, riservato alle famiglie e agli agricoltori.Continua a leggere

Continua a leggereDalla Grecia un’idea per favorire le rinnovabili: incentivi per installare pannelli fotovoltaici sui tetti

Qual è la differenza tra la carne sintetica e quella stampata in 3D? Impariamo a distinguerle

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

In Italia la carne sintetica è stata bocciata dal Governo Meloni, ma esistono alternative con lo stesso sapore. Ti sei mai chiesto quale sia la differenza tra quella "coltivata" e…

Continua a leggereQual è la differenza tra la carne sintetica e quella stampata in 3D? Impariamo a distinguerle

L’azienda olandese ‘The Ocean Cleanup’ recupera 200 tonnellate di plastica in mare

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Sono stati raccolti 200 tonnellate di rifiuti di plastica gettati in mare. Un'impresa storica che vale oltre dieci anni di sforzi e lavoro. Non buttiamoli via.Continua a leggere

Continua a leggereL’azienda olandese ‘The Ocean Cleanup’ recupera 200 tonnellate di plastica in mare