Quando la natura è più forte: il caso delle ginestre e delle orchidee “resilienti”

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Radiazioni nucleari, picchi di anidride carbonica e metalli pesanti: ci sono piante in grado di nascere e crescere anche in ambienti estremamente ostili. Si tratti di casi eccezionali che offrono…

Continua a leggereQuando la natura è più forte: il caso delle ginestre e delle orchidee “resilienti”

In Italia si usa sempre meno Gas, la domanda è calata del 20% in cinque mesi

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

In Italia si consuma meno gas, le bollette costano meno e il processo di decarbonizzazione è lo scenario migliore per fronteggiare un inverno (2023-2024) in piena sicurezza energetica. Questi dati…

Continua a leggereIn Italia si usa sempre meno Gas, la domanda è calata del 20% in cinque mesi

Nido di microplastiche, a Bari il caso di un rifugio tossico costruito da un gabbiano

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Sono sempre più frequenti gli episodi di animali che costruiscono nidi con i rifiuti abbandonati nell'ambiente dall'essere umano. Questa volta a Bari è il caso di un gabbiano.Continua a leggere

Continua a leggereNido di microplastiche, a Bari il caso di un rifugio tossico costruito da un gabbiano

L’Emilia Romagna avrà il suo primo polo di idrogeno verde, ecco perché è importante

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

L'Italia entra lentamente nel panorama dei Paesi che utilizzano l'idrogeno verde per decarbonizzare i nostri settori. L'Emilia Romagna è tra le prime regioni a usufruire dei fondi PNRR.Continua a leggere

Continua a leggereL’Emilia Romagna avrà il suo primo polo di idrogeno verde, ecco perché è importante

I pigmei Aka rischiano di scomparire, la colpa? Della deforestazione incontrollata portata avanti dall’uomo

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

L'allarme giunge dalla piattaforma Global Forest Watch: solo tra il 2001 e il 2021 la Repubblica Centrafricana avrebbe perso 193.000 ettari di foresta pluviale primaria, un ecosistema essenziale per il…

Continua a leggereI pigmei Aka rischiano di scomparire, la colpa? Della deforestazione incontrollata portata avanti dall’uomo

Milano, cambiano le regole per l’Area B e l’Area C: tutti i provvedimenti per le due ZTL fino al 2030

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Un'importante e grande modifica verrà fatta all'Area B, la Ztl più grande d'Italia, nata poco più di quattro anni fa. Ma i cosa consistono i nuovi divieti? Ah si perchè…

Continua a leggereMilano, cambiano le regole per l’Area B e l’Area C: tutti i provvedimenti per le due ZTL fino al 2030

Nel centro Italia tornano i castori, ma in Toscana e in Umbria il governo chiede di rimuoverli

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Mentre in Molise i castori sono ricomparsi dopo secoli di assenza, in Toscana e in Umbria il ministro dell'Ambiente Fratin e Ispra chiedono alle Regioni di attivare "con massima urgenza"…

Continua a leggereNel centro Italia tornano i castori, ma in Toscana e in Umbria il governo chiede di rimuoverli