Al via le Ecolimpiadi, la campagna che unisce sport e ambiente promossa dall’associazione Legambiente

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Si parte da Napoli per proseguire nelle città di Bari, Milano e Roma. Sono le quattro tappe delle Ecolimpiadi, la campagna realizzata da Legambiente per promuovere l'alleanza tra sport e…

Continua a leggereAl via le Ecolimpiadi, la campagna che unisce sport e ambiente promossa dall’associazione Legambiente

Agricoltura “antica” e sostenibile: Sybil Gorby, a 92 anni, coltiva pomodori con le proprie mani dal 1965

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Da ormai 58 anni la donna della West Virginia, oggi 92 enne, conserva ogni anno i semi dei suoi pomodori per fare crescere nuove piantine l’estate successiva. Tutto è incominciato da un piccolo…

Continua a leggereAgricoltura “antica” e sostenibile: Sybil Gorby, a 92 anni, coltiva pomodori con le proprie mani dal 1965

Cosa contiene il decreto per arrestare chi imbratta i beni culturali e come reagisce Ultima Generazione

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Cosa contiene il nuovo provvedimento del Governo Meloni per punire gli attivisti che imbrattano le opere e i beni culturali? Servirà a fermarli dalle proteste?Continua a leggere

Continua a leggereCosa contiene il decreto per arrestare chi imbratta i beni culturali e come reagisce Ultima Generazione

Giornata della Terra: perché si festeggia il 22 aprile, come è nata e quali sono le iniziative del 2023

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

La Giornata Mondiale della Terra, celebrata in tutto il mondo, è nata negli Stati Uniti oltre 50 anni fa: ma perché è stato scelto il 22 aprile per festeggiare questa…

Continua a leggereGiornata della Terra: perché si festeggia il 22 aprile, come è nata e quali sono le iniziative del 2023

Ceresole Reale, a causa della siccità il lago non esiste più: l’acqua lascia spazio al deserto

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Un lago in Piemonte si è completamente prosciugato e non basterebbero mesi di pioggia per farlo tornare. Il disastro ambientale di un cambiamento climatico già in atto.Continua a leggere

Continua a leggereCeresole Reale, a causa della siccità il lago non esiste più: l’acqua lascia spazio al deserto

In Liguria, le Cinque Terre rischiano il collasso per l’eccessiva affluenza di turisti

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il weekend di Pasqua è stata la conferma del fatto che le Cinque Terre rischiano di essere prese d'assalto dai turisti e di subirne anche le conseguenze più negative.Continua a…

Continua a leggereIn Liguria, le Cinque Terre rischiano il collasso per l’eccessiva affluenza di turisti

Dalla Marmolada alla Lombardia, riparte la Keep Clean and Run 2023: l’eco-maratona che ripulisce dai rifiuti l’Italia (e il Pianeta)

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Lo scorso martedì, al parco Indro Montanelli di Milano, è stata presentata ufficialmente la nona edizione della Keep Clean And Run, l'eco-maratona di plogging che attraversa l'Italia raccogliendo tutti i…

Continua a leggereDalla Marmolada alla Lombardia, riparte la Keep Clean and Run 2023: l’eco-maratona che ripulisce dai rifiuti l’Italia (e il Pianeta)

Massimo Vitturi (LAV): la Provincia di Trento ha fatto pochi sforzi dopo il progetto Life Ursus

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Iniziato nel 1996 e finanziato dall’Unione europea, il progetto puntava alla reintroduzione di una comunità di orsi bruni sull’intero arco alpino centrale. A 27 anni di distanza quale scenario si…

Continua a leggereMassimo Vitturi (LAV): la Provincia di Trento ha fatto pochi sforzi dopo il progetto Life Ursus