Chi sono gli Extinction Rebellion che hanno scaricato letame alla sede della Regione Piemonte

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il gruppo di ambientalisti, gli Exctinction Rebellion, hanno scaricato quintali di letame di fronte alla sede della Regione Piemonte, a Torino, in segno di protesta contro l'azione politica "assente" verso…

Continua a leggereChi sono gli Extinction Rebellion che hanno scaricato letame alla sede della Regione Piemonte

Arriva una legge regionale che tutela i ricci di mare, stop di 3 anni alla pesca in Puglia

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il Consiglio regionale della Puglia ha approvato una legge che vieta, per tre anni, la pesca, il trasporto e la commercializzazione di ricci di mare provenienti dalle acque territoriali della…

Continua a leggereArriva una legge regionale che tutela i ricci di mare, stop di 3 anni alla pesca in Puglia

T-riciclo: un nuovo mezzo di trasporto che supporta il riciclo anche nei centri urbani più difficili

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Lucca dal 1° aprile utilizzerà un grande triciclo sostenibile per la raccolta dei rifiuti nei vicoli storici: un'idea da cui prendere spunto per tutte le città.Continua a leggere

Continua a leggereT-riciclo: un nuovo mezzo di trasporto che supporta il riciclo anche nei centri urbani più difficili

Scarti di cereali e legumi per bonificare i terreni agricoli inquinati: il progetto “Ricrea”

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Dai rifiuti derivati dalla trasformazione di cereali e legumi si possono ottenere microorganismi in grado di biodegradare i terreni agricoli contaminati da sostanze come il carbone, il petrolio e i…

Continua a leggereScarti di cereali e legumi per bonificare i terreni agricoli inquinati: il progetto “Ricrea”

Con quali misure i nostri partiti rispondono al 6° rapporto IPCC? Lo abbiamo chiesto a loro

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Riscaldamento globale, siccità e innalzamento del livello dei mari sono i punti chiave del report. Dalla politica ci aspettiamo una risposta all'emergenza climatica: quale sarà? Lo abbiamo chiesto ai partiti…

Continua a leggereCon quali misure i nostri partiti rispondono al 6° rapporto IPCC? Lo abbiamo chiesto a loro

A Novara un’azienda chimica è in fiamme, potrebbero esserci pericoli per la salute?

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Nella zona industriale di San Pietro Mosezzo a Novara, l'azienda Kemi srl, ditta che produce vernici coloranti industriali e solventi ha iniziato a bruciare e una nuvola di fumo nera…

Continua a leggereA Novara un’azienda chimica è in fiamme, potrebbero esserci pericoli per la salute?

Destinati al macello, ma molti agnelli muoiono prima per le condizioni in cui viaggiano: la denuncia di Essere Animali

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Un controllo su strada dell'associazione no profit Essere Animali ha accertato le condizioni ignobili in cui viaggiavano degli agnelli prevenienti dall'Europa dell'Est e destinati al macello.Continua a leggere

Continua a leggereDestinati al macello, ma molti agnelli muoiono prima per le condizioni in cui viaggiano: la denuncia di Essere Animali

Il ritorno dei cervi italici: sopravvissuti finora solo in provincia di Ferrara, verranno reintrodotti in Calabria

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

I primi 20 esemplari del nuovo nucleo sono stati rilasciati nel Parco regionale delle Serre, e altri 40 arriveranno entro il 2025 con l’obiettivo di salvare la specie endemica del…

Continua a leggereIl ritorno dei cervi italici: sopravvissuti finora solo in provincia di Ferrara, verranno reintrodotti in Calabria

Stai cercando come riciclare creativamente il fustino del detersivo? Realizza un microscopio giocattolo

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

I giocattoli costruiti con le proprie mani non sono solo molto carini, ma danno anche tantissima soddisfazione. E permettono di riciclare materiali altrimenti destinati al cestino.Continua a leggere

Continua a leggereStai cercando come riciclare creativamente il fustino del detersivo? Realizza un microscopio giocattolo