Costa Rica, un Paese modello per la produzione di elettricità: il 99% arriva da fonti rinnovabili

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Esiste un Paese modello per la produzione di energia esclusivamente ottenuta da fonti rinnovabili. La totale decarbonizzazione entro il 2050, sembra che possa essere raggiunta anche prima in questo caso.Continua…

Continua a leggereCosta Rica, un Paese modello per la produzione di elettricità: il 99% arriva da fonti rinnovabili

Il Palio della rana di Fermignano in difficoltà: non si trovano rane e viene diffidato dall’Enpa

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Dal 14 al 16 aprile a Fermignano, nelle Marche si tiene il Palio della rana, una corsa in cui questi anfibi vengono trasportati su delle carriole lungo un percorso che…

Continua a leggereIl Palio della rana di Fermignano in difficoltà: non si trovano rane e viene diffidato dall’Enpa

Nel Mar del Nord c’è un eco-mostro della Seconda guerra mondiale che continua a inquinare

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Sai che le navi abbandonate sui fondali marini inquinano tutt'ora gli habitat naturali e minacciano la biodiversità marina? Alcuni studi hanno esaminato l'impatto ambientale generato dalla presenza di questi relitti.Continua…

Continua a leggereNel Mar del Nord c’è un eco-mostro della Seconda guerra mondiale che continua a inquinare

È stato presentato un referendum per chiedere l’eliminazione degli allevamenti intensivi in Italia

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il Partito animalista italiano, insieme ad altre realtà associative a difesa dei diritti degli animali, ha depositato in Corte di Cassazione la proposta di un referendum per chiudere gli allevamenti…

Continua a leggereÈ stato presentato un referendum per chiedere l’eliminazione degli allevamenti intensivi in Italia

La storia dei tulipani dell’agricoltore foggiano ci insegna che ancora non conosciamo le “gelate”

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Senza entrare nella polemica della storia dell'agricoltore Favino in Puglia, che a causa di una grandinata ha perso tutti i suoi tulipani, c'è un tema importante su cui riflettere: la…

Continua a leggereLa storia dei tulipani dell’agricoltore foggiano ci insegna che ancora non conosciamo le “gelate”

Arriva il via libera del Consiglio Europeo allo stop dei motori a benzina e diesel nel 2035, l’Italia si astiene

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il Consiglio Ue ha dato il via libera al nuovo regolamento che blocca la produzione e la vendita di auto a benzina e diesel dal 2035, ma il Governo italiano…

Continua a leggereArriva il via libera del Consiglio Europeo allo stop dei motori a benzina e diesel nel 2035, l’Italia si astiene

A Roma, i bambini nel parco prendono a calci le tartarughe come fossero palloni: la denuncia degli animalisti

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

L'associazione Earth denuncia i maltrattamenti verso le tartarughe che vivono all’interno del Parco degli Acquedotti di via Lemonia, nella Capitale: i bambini stanano gli animali con dei bastoni e poi…

Continua a leggereA Roma, i bambini nel parco prendono a calci le tartarughe come fossero palloni: la denuncia degli animalisti

Arriva il Bonus Trasporti 2023, fino a 60 euro per abbonamenti a treni e bus: chi può richiederlo e come

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Si prepara a essere operativa la piattaforma del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali per il Bonus Trasporti. Dopo aver pubblicato in Gazzetta il Decreto attuativo, ecco come farne…

Continua a leggereArriva il Bonus Trasporti 2023, fino a 60 euro per abbonamenti a treni e bus: chi può richiederlo e come