Picchiato e aggredito il Presidente del WWF Sorrento Claudio D’esposito: le cause

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il dirigente del World Wide Fund for Nature è stato vittima di aggressione, domenica 26 marzo, a Sant'Agnello un paese in provincia di Napoli. Portato d'urgenza all'Ospedale di Sorrento dove…

Continua a leggerePicchiato e aggredito il Presidente del WWF Sorrento Claudio D’esposito: le cause

Un grano più produttivo e resistente: così agricoltori e genetisti etiopi sfidano il cambiamento climatico

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Attraverso due nuove ricerche, dei genetisti hanno messo a punto metodi per ottenere colture di grano più produttive e in grado di adattarsi a condizioni climatiche avverse. Li hanno guidati…

Continua a leggereUn grano più produttivo e resistente: così agricoltori e genetisti etiopi sfidano il cambiamento climatico

Come coltivare in vaso l’ulivo, la pianta che ama il silenzio e la solitudine e non rinuncerebbe mai al sole

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Sole, solitudine, sassi, silenzio. Secondo la tradizione contadina l'ulivo ha bisogno solo di queste condizioni per crescere e vivere centinaia di anni. La buona notizia è che questa pianta può…

Continua a leggereCome coltivare in vaso l’ulivo, la pianta che ama il silenzio e la solitudine e non rinuncerebbe mai al sole

Agrigento sarà la Capitale italiana della Cultura 2025, succederà a Pesaro

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Agrigento sarà la Capitale della Cultura del 2025, ma quali sono i requisiti affinché una città riceva questo riconoscimento? Tra questi, uno è il rispetto degli obiettivi previsti nell'Agenda 2030…

Continua a leggereAgrigento sarà la Capitale italiana della Cultura 2025, succederà a Pesaro

Chi sono gli Extinction Rebellion che hanno scaricato letame alla sede della Regione Piemonte

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il gruppo di ambientalisti, gli Exctinction Rebellion, hanno scaricato quintali di letame di fronte alla sede della Regione Piemonte, a Torino, in segno di protesta contro l'azione politica "assente" verso…

Continua a leggereChi sono gli Extinction Rebellion che hanno scaricato letame alla sede della Regione Piemonte

Arriva una legge regionale che tutela i ricci di mare, stop di 3 anni alla pesca in Puglia

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il Consiglio regionale della Puglia ha approvato una legge che vieta, per tre anni, la pesca, il trasporto e la commercializzazione di ricci di mare provenienti dalle acque territoriali della…

Continua a leggereArriva una legge regionale che tutela i ricci di mare, stop di 3 anni alla pesca in Puglia

T-riciclo: un nuovo mezzo di trasporto che supporta il riciclo anche nei centri urbani più difficili

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Lucca dal 1° aprile utilizzerà un grande triciclo sostenibile per la raccolta dei rifiuti nei vicoli storici: un'idea da cui prendere spunto per tutte le città.Continua a leggere

Continua a leggereT-riciclo: un nuovo mezzo di trasporto che supporta il riciclo anche nei centri urbani più difficili

Scarti di cereali e legumi per bonificare i terreni agricoli inquinati: il progetto “Ricrea”

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Dai rifiuti derivati dalla trasformazione di cereali e legumi si possono ottenere microorganismi in grado di biodegradare i terreni agricoli contaminati da sostanze come il carbone, il petrolio e i…

Continua a leggereScarti di cereali e legumi per bonificare i terreni agricoli inquinati: il progetto “Ricrea”

Con quali misure i nostri partiti rispondono al 6° rapporto IPCC? Lo abbiamo chiesto a loro

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Riscaldamento globale, siccità e innalzamento del livello dei mari sono i punti chiave del report. Dalla politica ci aspettiamo una risposta all'emergenza climatica: quale sarà? Lo abbiamo chiesto ai partiti…

Continua a leggereCon quali misure i nostri partiti rispondono al 6° rapporto IPCC? Lo abbiamo chiesto a loro