Cosa ci dice il 6° Rapporto IPCC: servono azioni urgenti per frenare il riscaldamento globale

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il rapporto di sintesi AR6 dell'IPCC conferma l'urgenza di mettere in campo azioni per frenare le emissioni e limitare il riscaldamento globale.Continua a leggere

Continua a leggereCosa ci dice il 6° Rapporto IPCC: servono azioni urgenti per frenare il riscaldamento globale

Forestami: “La forestazione urbana è anche un cambiamento culturale. Stiamo partendo dalla scuola”

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Molti studi fanno presente come in un ambito urbano fortemente popolato la presenza di spazi verdi o di singoli piante hanno un impatto sulla qualità della vita della popolazione. Servono…

Continua a leggereForestami: “La forestazione urbana è anche un cambiamento culturale. Stiamo partendo dalla scuola”

La Francia rivoluziona le previsioni del tempo in Tv: ora i meteorologi spiegheranno anche i cambiamenti climatici

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Sui canali France 2 e France 3 nasce il “bollettino del meteo e del clima”: nell’illustrare le previsioni del tempo i meteorologi aggiungeranno la spiegazione delle conseguenze dirette della crisi…

Continua a leggereLa Francia rivoluziona le previsioni del tempo in Tv: ora i meteorologi spiegheranno anche i cambiamenti climatici

Albania, il Vjosa è il primo parco nazionale fluviale selvaggio in Europa (e un po’ c’entra anche Di Caprio)

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il fiume Vjosa e tutto il suo ecosistema sono finalmente diventati il primo parco nazionale fluviale selvaggio in Europa. Merito delle ong ambientaliste, che per questo obiettivo hanno lottato diversi…

Continua a leggereAlbania, il Vjosa è il primo parco nazionale fluviale selvaggio in Europa (e un po’ c’entra anche Di Caprio)

Milioni di pesci morti in un fiume australiano: la causa è il cambiamento climatico

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il fiume Darling-Baaka, nel Nuovo Galles del Sud, in Australia, si è riempito di pesci morti per mancanza di ossigeno. Secondo i ricercatori tra le cause ci sarebbe l'aumento di…

Continua a leggereMilioni di pesci morti in un fiume australiano: la causa è il cambiamento climatico

Il piano dell’Iraq contro gli eventi estremi e il Climate Change: ripopolare il Paese con oltre 5 milioni di alberi

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il primo ministro Mohammed Shia Al-Sudani negli scori giorni ha annunciato la nuova iniziativa di ripiantumazione per portare un esercito di piante e palme su tutto il territorio.Continua a leggere

Continua a leggereIl piano dell’Iraq contro gli eventi estremi e il Climate Change: ripopolare il Paese con oltre 5 milioni di alberi

Nelle isole Shetland un rifugio cura le foche a rischio sopravvivenza per l’inquinamento

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Impigliate nelle reti da pesca, ferite da fettucce di plastica o avvelenate dalle sostanze inquinante che vengono liberate in mare attraverso impianti idrici e fognature. Nelle isole dell'arcipelago di Shetland…

Continua a leggereNelle isole Shetland un rifugio cura le foche a rischio sopravvivenza per l’inquinamento

Cosa sono i fiumi atmosferici e perchè vengono associati al riscaldamento globale?

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Piogge estreme, bombe d'acqua e umidità. C'è un fenomeno che provoca tutto questo e si chiama "Fiumi atmosferici". Non ne hai ancora sentito parlare tanto, ma con l'aumento delle temperature…

Continua a leggereCosa sono i fiumi atmosferici e perchè vengono associati al riscaldamento globale?