Balle spaziali? Macché: sopra le nostre teste galleggiano davvero milioni di rifiuti (e qualche volta cadono pure giù)

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Nelle orbite attorno al nostro Pianeta c'è una nuvola fatta di oggetti di varie dimensioni, rimasti nello spazio in seguito agli oltre 4mila lanci eseguiti dall'uomo dal 1957 ad oggi.…

Continua a leggereBalle spaziali? Macché: sopra le nostre teste galleggiano davvero milioni di rifiuti (e qualche volta cadono pure giù)

Ultima Generazione ha imbrattato la statua di Vittorio Emanuele II in Piazza Duomo a Milano

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il messaggio di Ultima Generazione allo Stato è chiaro: non smetteremo di lottare per il Paese e per la Terra. Chiedono ancora una volta lo stop agli investimenti sui combustibili…

Continua a leggereUltima Generazione ha imbrattato la statua di Vittorio Emanuele II in Piazza Duomo a Milano

Le Filippine rischiano un disastro ambientale a causa di una petroliera affondata

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Una petroliera che trasportava 800mila litri di petrolio industriale, martedì 28 febbraio, si è capovolta al largo della costa di Naujan, precisamente nel centro dell'arcipelago filippino.Continua a leggere

Continua a leggereLe Filippine rischiano un disastro ambientale a causa di una petroliera affondata

Come realizzare una decorazione in finto-macramè con la carta riciclata: l’effetto finale è strabiliante

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Se ami l'effetto del macramè ma non conosci la tecnica, leggi questo articolo: potresti realizzare un oggetto decor carinissimo anche senza intrecciare i fili.Continua a leggere

Continua a leggereCome realizzare una decorazione in finto-macramè con la carta riciclata: l’effetto finale è strabiliante

L’Antartide continua a sciogliersi: mai registrato così poco ghiaccio marino negli ultimi 45 anni

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

La superficie di ghiaccio marino del Polo Sud a fine febbraio ha raggiunto, per il secondo anno consecutivo, i livelli più bassi mai registrati a partire dagli anni Settanta. E…

Continua a leggereL’Antartide continua a sciogliersi: mai registrato così poco ghiaccio marino negli ultimi 45 anni

In Norvegia sarà presto inaugurato il tunnel ciclabile e pedonale più lungo di tutta Europa

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il prossimo 15 aprile, nella città norvegese di Bergen, sarà inaugurato il tunnel ciclabile e pedonale più lungo di tutta Europa. Quasi tre chilometri da percorrere a piedi o in…

Continua a leggereIn Norvegia sarà presto inaugurato il tunnel ciclabile e pedonale più lungo di tutta Europa

Aumentano del vendite dei SUV e le emissioni di carbonio schizzano alle stelle

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

La sempre crescente vendita di SUV (acronimo di Sport Utility Vehicle, in italiano Veicolo di Utilità Sportiva) porta con sé un grande aumento di domanda di petrolio con innegabili effetti…

Continua a leggereAumentano del vendite dei SUV e le emissioni di carbonio schizzano alle stelle

Il Direttore di Greenpeace Giannì: “Salvare solo il 30% degli Oceani è troppo poco”

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Ci sono voluti oltre dieci anni di negoziati e incontri per raggiungere questo accordo storico. Adesso tutti i Paesi membri dell’Organizzazione delle Nazioni Unite si impegneranno per salvaguardare una parte…

Continua a leggereIl Direttore di Greenpeace Giannì: “Salvare solo il 30% degli Oceani è troppo poco”

Il cambiamento climatico provoca anche danni economici, la Germania rischia di pagare 900miliardi di euro entro il 2050

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Secondo quanto emerge da uno studio commissionato dal governo tedesco, il cambiamento climatico potrebbe costare alla Germania fino a 900 miliardi di euro entro il 2050. Nel documento sono presenti…

Continua a leggereIl cambiamento climatico provoca anche danni economici, la Germania rischia di pagare 900miliardi di euro entro il 2050