Bastano solo 3 gradi in più per rendere invivibili le città, secondo questo report

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Stiamo letteralmente correndo incontro ad un futuro surriscaldato, basti notare che quest’estate italiana è stata la terza più bollente dal 1800. Niente male come record negativo. Ma cosa accadrebbe alle città…

Continua a leggereBastano solo 3 gradi in più per rendere invivibili le città, secondo questo report

Microplastiche nei coralli: sono loro che raccolgono la “plastica mancante”

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Ritrovando tracce di grosse quantità di microplastiche all'interno dei coralli, un gruppo di ricercatori cinesi e thailandesi ha risolto il problema della cosiddetta "plastica mancante", quella cioè che non vediamo…

Continua a leggereMicroplastiche nei coralli: sono loro che raccolgono la “plastica mancante”

6 idee di riciclo creativo con i barattolini di omogeneizzati

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Con i barattoli degli omogeneizzati dei bebè puoi realizzare progetti creativi variegati oppure sfruttare il vetro per ottenere oggetti riutilizzabili, evitando così di gettarli nella differenziata dopo il primo utilizzo. Ecco…

Continua a leggere6 idee di riciclo creativo con i barattolini di omogeneizzati

Cos’è un orto didattico: obiettivi, benefici e come progettarne uno

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Un orto didattico è un luogo fatto di terriccio e piante collocato all’interno delle scuole dove, attraverso la coltivazione di piante e cibo, si insegna la consapevolezza ambientale, l'educazione alimentare…

Continua a leggereCos’è un orto didattico: obiettivi, benefici e come progettarne uno

In Antartide si inizia a coltivare il ghiaccio, mentre il paesaggio si trasforma: dalla neve a un grande bosco

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

L'Antartide si sta trasformando in un bosco. Niente più ghiacciai e neve a causa della crisi climatica. Cerchiamo di capire se è un bene o un male.Continua a leggere

Continua a leggereIn Antartide si inizia a coltivare il ghiaccio, mentre il paesaggio si trasforma: dalla neve a un grande bosco