Con lo scioglimento dei ghiacciai, 15 milioni di persone nel mondo sono a rischio inondazioni

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Come è noto, la crisi climatica fa sciogliere i ghiacciai e, di conseguenza, crescono i laghi glaciali: secondo un innovativo studio condotto dalle Università di New Castle e Canterbury, questo…

Continua a leggereCon lo scioglimento dei ghiacciai, 15 milioni di persone nel mondo sono a rischio inondazioni

Disastri ambientali in Cile e Perù, ma cosa sta accadendo in America Latina?

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Un clima impazzito in America Latina sta provocando diversi feriti, precisamente in due Stati, il Cile e il Perù. Da un lato devastanti incendi, dall'altro forti alluvioni. Sono morte oltre…

Continua a leggereDisastri ambientali in Cile e Perù, ma cosa sta accadendo in America Latina?

Le tartarughe marine potrebbero non riuscire ad adattarsi al riscaldamento degli oceani e delle spiagge

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Un gruppo di scienziati australiani afferma che le tartarughe marine non saranno in grado di modificare le loro abitudini di nidificazione abbastanza da sfuggire all’aumento delle temperature globali, e in…

Continua a leggereLe tartarughe marine potrebbero non riuscire ad adattarsi al riscaldamento degli oceani e delle spiagge

Regionali Lazio, parla Bianchi: “Basta confusione tra raccolta e smaltimento dei rifiuti, sì a riduzione del consumo delle materie prime”

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Per le elezioni regionali del 2023 Ohga ha coinvolto i candidati delle diverse forze politiche, per approfondire i loro punti dei programmi elettorali. Insieme a Donatella Bianchi abbiamo discusso i…

Continua a leggereRegionali Lazio, parla Bianchi: “Basta confusione tra raccolta e smaltimento dei rifiuti, sì a riduzione del consumo delle materie prime”

In Valtiberina ricompare il castoro europeo: mancava da più di cinquecento anni

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Non si vedeva dal 1541, quando l'ultimo esemplare veniva segnalato nell'area padana. Oggi, forse in seguito ad un’immissione della specie non autorizzata, il castoro europeo è tornato in Valtiberina, lungo…

Continua a leggereIn Valtiberina ricompare il castoro europeo: mancava da più di cinquecento anni

Il bracconaggio dei rinoceronti in Namibia è raddoppiato nel 2022, toccando un nuovo record

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Un aumento del 93%: sono questi gli sconcertati dati forniti dal governo della Namibia relativi al bracconaggio dei rinoceronti, animali che sempre più si avvicinano all'estinzione.Continua a leggere

Continua a leggereIl bracconaggio dei rinoceronti in Namibia è raddoppiato nel 2022, toccando un nuovo record

Perché una nave piena di amianto è stata affondata in Brasile? Ci rispondono le Ong Shipbreaking e BAN

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il caso dell'affondamento di una nave carica di rifiuti tossici in Brasile ha fatto scalpore. Si tratta di un metodo non solo non convenzionale, ma che viola almeno tre trattati…

Continua a leggerePerché una nave piena di amianto è stata affondata in Brasile? Ci rispondono le Ong Shipbreaking e BAN