Gli escursionisti disturbano troppo gli animali delle montagne: loro quindi “scelgono” di vivere di notte

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Installate sulle Dolomiti del Trentino occidentale, 60 fototrappole dimostrano che, d’estate e in piena stagione turistica, la fauna di montagna cambia le sue abitudini di vita: orsi, volpi, cervi e…

Continua a leggereGli escursionisti disturbano troppo gli animali delle montagne: loro quindi “scelgono” di vivere di notte

Sono graziosi, ma quanto patiscono? Gli incroci di razza che fanno soffrire i cani e che dovremmo smettere di acquistare

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Non solo i Carlini: sono diverse le razze oggi ritenute prestigiose che, tuttavia, provocano dolorose sofferenze nei cani. Ecco perché l'Olanda le sta vietando ed ecco perché sarebbe opportuno evitare…

Continua a leggereSono graziosi, ma quanto patiscono? Gli incroci di razza che fanno soffrire i cani e che dovremmo smettere di acquistare

Ridurre lo spreco alimentare anche grazie a un app? Abbiamo provato Sprecometro

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Tenere alta l'attenzione sullo spreco alimentare è di fondamentale importanza anche e soprattutto nel nostro quotidiano. Ma quando ci dimentichiamo o non sappiamo come fare per migliorare la nostra spesa,…

Continua a leggereRidurre lo spreco alimentare anche grazie a un app? Abbiamo provato Sprecometro

“Campagna salvataggio rospi”: i volontari di Amici della Natura di Triuggio allertano i cittadini

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Usciranno dal letargo e si sposteranno verso gli stagni per riprodursi e deporre le uova e per questo, attraverseranno strade e centri abitati. Ecco perché, per proteggere i rospi. si…

Continua a leggere“Campagna salvataggio rospi”: i volontari di Amici della Natura di Triuggio allertano i cittadini

Incendio nell’ex dogana di Aprilia in provincia di Latina, Arpa Lazio inizia il monitoraggio dell’aria

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Ad Aprlia prendono fuoco quattro capannoni dell'ex dogana e scatta l'allarme per rischio di inquinamento atmosferico. È tutto legato alla presenza dell'amianto che riveste i capannoni. Ohga ha contattato direttamente…

Continua a leggereIncendio nell’ex dogana di Aprilia in provincia di Latina, Arpa Lazio inizia il monitoraggio dell’aria

Quattro attivisti di Greenpeace stanno occupando una piattaforma della Shell

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Sono saliti a bordo della nave White Marlin, che trasporta la piattaforma del colosso delle fonti fossili. «Basta perforare, cominciate a pagare», dicono, mentre si attrezzano per occupare la nave…

Continua a leggereQuattro attivisti di Greenpeace stanno occupando una piattaforma della Shell

Energia e mele, decolla il progetto di agrivoltaico in Alto Adige: ecco come funziona

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Fotovoltaico e coltivazione di mele, in provincia di Bolzano è possibile. Il consorzi Symbiosyst scommette su questo nuovo metodo di produzione energetica che può aiutare il settore dell'agricoltura, anche grazie…

Continua a leggereEnergia e mele, decolla il progetto di agrivoltaico in Alto Adige: ecco come funziona

Quel filo rosso che collega lo spreco alimentare all’ambiente e alla povertà, ma quante Italia ci sono?

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Conoscere le cifre dello spreco alimentare è il primo passo per capire come rispettare l'ambiente e combattere l'aumento della povertà assoluta. Ohga si è messa in prima linea per seguire…

Continua a leggereQuel filo rosso che collega lo spreco alimentare all’ambiente e alla povertà, ma quante Italia ci sono?