Extinction Rebellion a processo, Nensi: “Non smetterò di manifestare, l’importante è rimanere uniti”

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Ancora una causa nei confronti degli attivisti ambientalisti, altre proteste finiscono in Tribunale. Chi vincerà questo scontro tra attivismo e istituzioni, le azioni penali o quelle di disobbedienza civile non…

Continua a leggereExtinction Rebellion a processo, Nensi: “Non smetterò di manifestare, l’importante è rimanere uniti”

E se “sparissero” pure le stelle? Ogni anno il cielo notturno si è schiarito del 10% a causa delle luci artificiali

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Per gli scienziati del programma “Globe at Night”, le luci artificiali ci stanno impedendo di vedere le stelle più velocemente del previsto. E anche le moderne luci a LED, che…

Continua a leggereE se “sparissero” pure le stelle? Ogni anno il cielo notturno si è schiarito del 10% a causa delle luci artificiali

Vecchie mollette da bucato: riciclale per creare un comodissimo portasapone in legno

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il legno è uno dei materiali più chic, anche per gli accessori del bagno. Riciclando delle vecchie mollette da bucato puoi realizzare un carinissimo portasapone per evitare di sprecare la…

Continua a leggereVecchie mollette da bucato: riciclale per creare un comodissimo portasapone in legno

Sai quali sono le piante che resistono al gelo? Belle e resistenti, eccone una selezione

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Se stai pensando di tenere in giardino o in balcone delle piante che resistono tutto l'anno, anche nei periodi più freddi, considera una di queste: si tratta delle piante più…

Continua a leggereSai quali sono le piante che resistono al gelo? Belle e resistenti, eccone una selezione

Le forti piogge trasformano il fiume Drina in un’enorme discarica di plastica e rifiuti di ogni genere

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Bottiglie di plastica, pneumatici, resti di mobili e persino elettrodomestici: è solo una parte dei rifiuti che invadono oggi vaste aree del fiume Drina che da bellezza naturale si sta…

Continua a leggereLe forti piogge trasformano il fiume Drina in un’enorme discarica di plastica e rifiuti di ogni genere

Viviamo nell’alluminio riciclato senza accorgercene, ecco in quali settori viene utilizzato

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

In Italia sono stati riciclati 52.900 tonnellate di imballaggi in alluminio,+11,4% rispetto al 2021. L'alluminio possiede poi caratteristiche che lo permettono di essere un oggetto molto utile in diversi settori.…

Continua a leggereViviamo nell’alluminio riciclato senza accorgercene, ecco in quali settori viene utilizzato

Ecco il prototipo della prima casa in 3D realizzata in legno e bioresine completamente riciclabile

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Un progetto dell'Università del Maine, negli Stati Uniti ha dato vita alla prima casa in legno interamente realizzata in stampa tridimensionale. Per realizzarla è stata impiegata una miscela di fibre…

Continua a leggereEcco il prototipo della prima casa in 3D realizzata in legno e bioresine completamente riciclabile

Marina Lipizer (OGS) racconta a Ohga Il nuovo studio sull’inquinamento marino: “Nel mare il numero di sostanze inquinanti continua a crescere”

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Sapevi che la raccolta dei dati sull'inquinamento marino prima non veniva svolta da tutti i Paesi europei osservando un unico metodo? Con questo progetto, portato avanti dalla ricercatrice Marina Lipizer…

Continua a leggereMarina Lipizer (OGS) racconta a Ohga Il nuovo studio sull’inquinamento marino: “Nel mare il numero di sostanze inquinanti continua a crescere”

Anche il cuore della Groenlandia “brucia”: negli ultimi mille anni le temperature non sono mai così alte

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il decennio 2001-2011 sarebbe stato, sull'isola dell'estremo nord, il più caldo in assoluto a partire dall’anno 1000. In soli 10 anni, la temperatura nella Groenlandia centrale è aumentata di 1.5°C…

Continua a leggereAnche il cuore della Groenlandia “brucia”: negli ultimi mille anni le temperature non sono mai così alte