Pulcinelle di mare: il surriscaldamento globale potrebbe far scomparire oltre metà dei loro nidi dall’Europa occidentale

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Secondo l’Università di Cambridge e la Zoological Society of London, da qui alla fine del secolo le conseguenze dei cambiamenti climatici e in particolare l’aumento delle temperature rischiano di portare…

Continua a leggerePulcinelle di mare: il surriscaldamento globale potrebbe far scomparire oltre metà dei loro nidi dall’Europa occidentale

Cos’è il Cbam: la nuova tassa UE sui prodotti importati che producono più CO2

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Un provvedimento che entrerà in vigore a partire da ottobre 2023, il cui scopo è quello di applicare ai prodotti da importazione industriale la stessa tassa già presente su quelli…

Continua a leggereCos’è il Cbam: la nuova tassa UE sui prodotti importati che producono più CO2

Con i mezzi di trasporto si inquina meno e si risparmia (e con alcuni trucchi ancora di più)

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Scegliere i mezzi di trasporto pubblici anziché le automobili private è una scelta ecologica, che permette allo stesso di risparmiare. Ecco come.Continua a leggere

Continua a leggereCon i mezzi di trasporto si inquina meno e si risparmia (e con alcuni trucchi ancora di più)

Il curioso caso del bialbero di Casorzo: un gelso su cui è cresciuto un ciliegio

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Un ciliegio cresciuto naturalmente su un gelso: nel Monferrato sorge un bialbero molto particolare che ha fatto parlare di sé in tutto il mondo per via della sua doppia personalità.…

Continua a leggereIl curioso caso del bialbero di Casorzo: un gelso su cui è cresciuto un ciliegio

40 specie di vertebrati in Italia sono “in pericolo critico” di estinzione: l’allarme arriva dalla Cop15 sulla biodiversità

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:ohga-green-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Alla Cop15 di Montreal - la conferenza dell’Onu sulla Biodiversità - l’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura ha fornito i dati sulla natura italiana: tra le specie che entrano…

Continua a leggere40 specie di vertebrati in Italia sono “in pericolo critico” di estinzione: l’allarme arriva dalla Cop15 sulla biodiversità