rinnovabili-ambiente-feed
Le materie prime critiche non riciclate dai RAEE finiscono in discarica, privando la transizione ecologica di una fonte chiave The post Le materie prime critiche che buttiamo via valgono 10…
La vera responsabilità dei rifiuti di plastica è di aziende e istituzioni, che però usano strategie comunicative per scaricare la colpa sui cittadini The post La colpa dei rifiuti di…
Uno studio apparso su Communications Earth & Environment incrocia diversi scenari di overshoot dei 2 gradi con l’impatto sulla deossigenazione degli oceani e un indice metabolico di 72 specie marine…
Il gran caldo nella prima decade di ottobre su gran parte d’Italia è anomalo anche nel contesto di un’ondata di calore. La persistenza e l’estensione del fenomeno è “del tutto…
A differenza di molti altri paesi europei, l’Italia non ha una legge quadro sul clima che individui un percorso, degli strumenti e una governance per le politiche climatiche nazionali. La…
La Minderoo Foundation ha raccolto in uno spazio open access gli studi sui danni della plastica per la salute dagli anni ‘60 ad oggi The post Creato il primo database…
Combinando 40 anni di osservazioni con modelli previsionali e la probabilità che eventi climatici estremi si verifichino nel clima attuale, la stima dei danni globali arriva a 710 mld $…
L’idea che per sostituire i PFAS più dannosi basti utilizzare composti con meno atomi di carbonio rischia di essere peggiore del problema The post Sostituire i PFAS con composti a…
Eliminare venting e flaring e agire contro le fuoriuscite in fase di trasporto sono le priorità per abbattere le emissioni di metano dell’industria dell’oil&gas. Che ha già le soluzioni tecnologiche…
I ricercatori della Drexel University hanno testato un materiale fotocatalitico che funziona con la luce visibile per la depurazione dell’acqua The post Da oggi la depurazione dell’acqua non ha più…