rinnovabili-ambiente-feed

Neve dimezzata in Italia: in 100 anni, sulle Alpi il manto nevoso segna -50%

Uno studio di università di Trento e Eurac Research di Bolzano su 46 siti nell’arco alpino sotto i 2000 metri di quota conferma il ruolo del cambiamento climatico nella diminuzione…

Continua a leggereNeve dimezzata in Italia: in 100 anni, sulle Alpi il manto nevoso segna -50%

Nel 2023, il consumo di suolo si è mangiato 2,3 metri quadrati di Italia ogni secondo

Nel 2023, l'Italia ha visto un aumento del consumo di suolo, con oltre 70 km2 di superficie trasformata. L'Ispra rileva gravi danni economici legati all'impermeabilizzazione dei terreni, stimati in 400…

Continua a leggereNel 2023, il consumo di suolo si è mangiato 2,3 metri quadrati di Italia ogni secondo

Foreste e cambiamento climatico, l’eterogeneità come possibile strategia di difesa

Il cambiamento climatico minaccia la sopravvivenza delle foreste e di fatto rende irraggiungibili gli obiettivi UE di neutralità climatica entro il 2050. Un gruppo di ricercatori ritiene che la prima…

Continua a leggereForeste e cambiamento climatico, l’eterogeneità come possibile strategia di difesa

Lotta alla desertificazione, parte la COP16 di Riad: servono 2600 mld $ l’anno

Ogni anno, oltre 1 milione di km2 si degrada, minacciando ecosistemi, clima e biodiversità. La COP16 di Riad affronta il tema della desertificazione. Servono 2.600 miliardi di dollari l’anno per…

Continua a leggereLotta alla desertificazione, parte la COP16 di Riad: servono 2600 mld $ l’anno

Cambiamento climatico, il parere della Corte internazionale di giustizia sarà rivoluzionario?

La Corte Internazionale di Giustizia (ICJ) terrà udienze dal 2 al 13 dicembre 2024 per definire le responsabilità legali degli Stati nella lotta al cambiamento climatico. Vanuatu e altri 120…

Continua a leggereCambiamento climatico, il parere della Corte internazionale di giustizia sarà rivoluzionario?

Trattato globale sull’inquinamento da plastica, l’appuntamento è per il 2025

A Busan, in Corea del Sud, l’ultimo round di negoziati ha deciso di andare ai “tempi supplementari”. Il trattato doveva vedere la luce entro quest’anno ma le delegazioni non sono…

Continua a leggereTrattato globale sull’inquinamento da plastica, l’appuntamento è per il 2025