rinnovabili-ambiente-feed

L’Europarlamento rinvia al 2035 i limiti più stringenti sulla qualità dell’aria

Da un lato l’aula di Strasburgo ha rafforzato i valori dei limiti per gli inquinanti rispetto a quelli proposti dalla Commissione. Dall’altra ha posticipato di 5 anni la loro entrata…

Continua a leggereL’Europarlamento rinvia al 2035 i limiti più stringenti sulla qualità dell’aria

I crediti di carbonio non proteggono le foreste tropicali

Appena 1 credito su 13 certificato da Verra nell’ambito del programma REDD+ riflette delle compensazioni effettive. Troppa flessibilità nelle metodologie di certificazione di quello che oggi è considerato il golden…

Continua a leggereI crediti di carbonio non proteggono le foreste tropicali

I crediti di carbonio non proteggono le foreste tropicali

Appena 1 credito su 13 certificato da Verra nell’ambito del programma REDD+ riflette delle compensazioni effettive. Troppa flessibilità nelle metodologie di certificazione di quello che oggi è considerato il golden…

Continua a leggereI crediti di carbonio non proteggono le foreste tropicali

Il 2023 è già l’anno più caldo di sempre. E c’è il 50% di probabilità di superare la soglia di 1,5 gradi

Agosto continua la striscia di caldo record a livello globale iniziata a giugno. L’anomalia termica il mese scorso è stata di è +1,68°C rispetto all’epoca pre-industriale. Battendo anche febbraio e…

Continua a leggereIl 2023 è già l’anno più caldo di sempre. E c’è il 50% di probabilità di superare la soglia di 1,5 gradi

“Serve una moratoria globale sulla geoingegneria”: l’appello di 12 leader globali del clima

Il rapporto della Climate Overshoot Commission frena sulla gestione della radiazione solare, la tecnica di geoingegneria più attenzionata oggi. Chiede una moratoria ma propone di aumentare la ricerca in merito…

Continua a leggere“Serve una moratoria globale sulla geoingegneria”: l’appello di 12 leader globali del clima

Come implementare in fretta il Trattato ONU sull’Alto Mare e tutelare gli oceani globali

Un rapporto di Greenpeace suggerisce le priorità per dare una rapida attuazione all’accordo raggiunto al Palazzo di Vetro lo scorso giugno, che prevede tutele agli oceani contro tutte le minacce…

Continua a leggereCome implementare in fretta il Trattato ONU sull’Alto Mare e tutelare gli oceani globali

Già sforati 6 limiti del Pianeta su 9: quasi tutti gli indicatori sono peggiorati in 8 anni

Solo i livelli di ozono migliorano e restano sotto i limiti. Nello “spazio operativo sicuro” per l’umanità si trovano ancora livelli di aerosol (ma a livello regionale sforano) e acidificazione…

Continua a leggereGià sforati 6 limiti del Pianeta su 9: quasi tutti gli indicatori sono peggiorati in 8 anni

L’IRA di Biden avvicina gli obiettivi sul clima: -43% emissioni al 2030

Le previsioni dell’EPA calcolano l’impatto dei 391 miliardi di dollari elargiti dall’Inflation Reduction Act fino al 2031 a tutti i livelli dell’economia americana The post L’IRA di Biden avvicina gli…

Continua a leggereL’IRA di Biden avvicina gli obiettivi sul clima: -43% emissioni al 2030