rinnovabili-ambiente-feed
Secondo l’ultimo rapporto dell’IPCC, con l’aumento delle temperature globali, fenomeni come gli uragani mediterranei dovrebbero diminuire di numero. Ma aumentare di intensità e forza distruttrice. The post L’alluvione in Libia,…
Dagli edifici dipendono il 37% delle emissioni globali, buona parte delle quali è legata ai materiali e alle pratiche di costruzione e non alla vita operativa degli edifici. L’Agenzia ONU…
Con un morto ogni due giorni, il 2022 è stato particolarmente pesante per gli attivisti che difendono terra, acqua e diritti dei popoli indigeni nel mondo. Questi ultimi sono la…
Un altro passo avanti nella ricerca sui cambiamenti climatici. Per la prima volta viene impiegato un drone idrografico che studia i laghi artici e l’impatto dei cambiamenti climatici sull’equilibrio di…
Le bellezze storiche e culturali di Venezia sono a rischio, a minacciarle sono il cambimento climatico, il flusso incontrollato di turisti e la mancanza di una pianificazione urbana attenta al…
Le temperature medie collocano l’estate all’8° posto tra le più calde degli ultimi 2 secoli. I valori delle minime sono significativamente più anomali, mentre i dati delle medie non catturano…
Un rapporto di Oil Change International mette sulla graticola l’Italia insieme ad altri 5 paesi firmatari della Dichiarazione di Glasgow, con cui si erano impegnati alla Cop26 a fermare ogni…
Una ricerca pubblicata su Current Biology descrive la 1° colonia su territorio europeo della Solenopsis invicta, nota anche come formica guerriero. Negli Stati Uniti causa 6 mld $ di danni…
Tuvalu, Antigua e Barbuda e altri piccoli paesi insulari si rivolgono al tribunale di Amburgo competente sul diritto internazionale del mare per un parere consultivo che equipari acidificazione e inquinamento.…
Uno studio sulla temperatura di bulbo umido analizza i dati di migliaia di stazioni meteo in tutto il mondo e calcola come cambierà l’esposizione a condizioni di caldo e umidità…