rinnovabili-ambiente-feed
Il 60% delle imprese sondate da Carbon Discolure Project ha qualche forma di misura anti-disboscamento. Ma sono poche, pochissime le aziende davvero virtuose The post Solo 3 aziende su 100…
La probabilità di usare acqua contenente uno dei 32 forever chemicals analizzati nello studio pubblicato su Science Direct è molto elevata nei centri urbani, ma molto inferiore in campagna The…
Entro il 2030 la proposta di Direttiva UE mira a obbligare gli stati membri a ridurre il cibo sprecato in varie fasi della filiera The post Bruxelles propone di tagliare…
Il rapporto di Italy4Climate mette in luce le storture del modello italiano di gestione dell’acqua. L’aumento delle temperature fa la sua parte, ma gli sprechi e i consumi elevatissimi sia…
Anche se l’Autorità europea per la sicurezza alimentare confessa di non aver potuto valutare il rischio alimentare per i consumatori e l’impatto sulla biodiversità, assicura che il rinnovo all’autorizzazione della…
I dati di Copernicus: giugno 2023 ha staccato di oltre 0,15°C il primato precedente. Molti record di caldo in Europa, mentre l’Italia è spaccata in due: al Centro-Nord oltre 1°C…
Una lista di indicatori della salute dei suoli servirà per costruire un sistema di monitoraggio armonizzato a livello europeo. In parallelo, ogni paese dovrà stilare una lista di pratiche considerate…
Anche in uno scenario di riscaldamento globale mediano, compatibile con le politiche attuali, la frequenza di eventi estremi in rapida successione sarà di 1,2 l’anno. Nello scenario climatico più estremo…
Il termometro globale ha superato per la prima volta in assoluto la soglia dei 17°C di temperatura media della superficie terrestre misurata a 2 metri. Intanto, i dati mettono giugno…
Il monitoraggio annuale della London School of Economics sull’andamento dei processi per il clima contro governi e imprese nel mondo conferma i casi in crescita. E i buoni risultati: gli…