rinnovabili-ambiente-feed
Uno strumento online di Climate Analytics permette di visualizzare come cambierà il clima sulla penisola nei prossimi 80 anni, con un livello di dettaglio regionale, selezionando i diversi scenari emissivi…
Al di là della siccità in cui ci troviamo, i prossimi anni ci riservano una riduzione della risorsa idrica e un contestuale aumento della domanda. Come si deve muovere il…
Da gennaio a giugno le emissioni degli incendi in Canada sono arrivate a 160 MtCO2eq. In un anno, il Belpaese genera poco meno di 400 MtCO2eq The post Incendi in…
Decisive le sostituzioni di eurodeputati in commissione decise dal capogruppo PPE Manfred Weber. Si va al voto in plenaria il 13 luglio alla cieca. Continua a essere molto incerta la…
Uno studio su Nature Sustainability analizza l’impatto di una ventina di fattori di stress antropogenici su pesci, molluschi, crostacei e alghe e individua i paesi che saranno più colpiti The…
Anche se la quota di budget comunitario allocato è cresciuta nel tempo, resta ancora ben al di sotto del livello necessario per centrare gli obiettivi al 2030. Ed è difficile…
I dati di Global Forest Watch mostrano una situazione in netto peggioramento nonostante le promesse della Cop26 di fermare la deforestazione entro il 2030. L’anno scorso sono spariti 41mila km2,…
Il rapporto di ECNO boccia l’UE su finanza e rimozione della CO2, con l’ambito dell’adattamento in bilico. Più della metà degli indicatori registrano progressi “decisamente troppo lenti” The post Tempo…
Il degrado di un ecosistema scatena una cascata di effetti, alcuni dei quali influenzano anche altri ecosistemi. La risultante può essere un decadimento accelerato della loro resilienza. La prospettiva, sostiene…
Il settore eccederà del 50-200% il suo budget di carbonio. Serve uno sforzo per riformare l’industria degli imballaggi monouso per bevande The post Gli imballaggi monouso per bevande sforano i…