Perché il caldo di luglio 2023 in Italia è stato eccezionale?
La crisi climatica rende gli eventi estremi come le ondate di calore più frequenti, ma soprattutto più intensi e duraturi. Quella che ha interessato l’Italia il mese scorso lo dimostra.…
rinnovabili-ambiente-feed
La crisi climatica rende gli eventi estremi come le ondate di calore più frequenti, ma soprattutto più intensi e duraturi. Quella che ha interessato l’Italia il mese scorso lo dimostra.…
Da oggi iniziamo a consumare le scorte di risorse del 2024. Quest’anno, la capacità del Pianeta di rigenerarle copre i consumi dell’umanità solo fino al 2 agosto. Nel 1970, il…
L’ammanco di calotta glaciale è così pronunciato che supera le 6 deviazioni standard: è un evento che ha una probabilità di ripetersi appena 1 volta ogni circa 3 milioni di…
Secondo l’associazione Consumerismo No Profit, i costi derivati dalla crisi climatica comportano una stangata complessiva di 4,7 miliardi di euro l’anno per gli italiani. Una famiglia con 2 figli spende…
L’UE e altri paesi occidentali chiedevano picco del carbonio entro il 2025 e -65% di emissioni nel 2035 rispetto ai livelli del 2019. Gelo da parte di Arabia Saudita e…
Uno studio del JRC simula al computer l’evoluzione di comunità di microorganismi una volta in contatto con i “gemelli digitali” dei “virus zombie” rilasciati dal terreno ghiacciato in scioglimento nell’Artico.…
Finora sono state mappate diverse aree di Toscana, Lazio e Sardegna. Secondo lo strumento messo a punto dall’ENEA, a fine secolo le aree più in pericolo sono zone umide, le…
Lo scienziato britannico Jim Skea è stato eletto alla presidenza del Panel Intergovernativo sul Cambiamento Climatico il 26 luglio. È convinto che non possiamo più evitare di sforare la soglia…
La società svizzera Earth Action ha calcolato che il 28 luglio è il Plastic Overshoot Day 2023. Da oggi tutta la plastica prodotta finisce nell’ambiente The post Plastic Overshoot Day:…
Oltre all’inclusione del nuovo capitolo sul Repower EU, il nuovo testo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza toglie risorse per 15,9 miliardi. Tra gli ambiti definanziati spicca la prevenzione…