rinnovabili-ambiente-feed
In un mondo di 2 gradi più caldo, 8 dei 10 paesi che subiranno l’aumento relativo più consistente nella domanda di elettricità per i condizionatori sono europei (tutti dell’Europa centro-settentrionale).…
Lo scenario più probabile (81%) è che il Bambino si rafforzi progressivamente fino a toccare il picco in inverno e sia di intensità da media a forte. Resta una probabilità…
Al vertice di Dubai, l’UE proporrà tre impegni globali interconnessi: un target globale per le rinnovabili (da triplicare entro il 2030) e per l’efficienza energetica (da raddoppiare), e l’addio alle…
Entro settembre il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica emanerà un provvedimento per rendere possibile ai Comuni autocandidarsi ad ospitare il deposito che conterrà tutti i rifiuti radioattivi italiani, in…
Il passaggio dal blu al verde riflette cambiamenti nelle popolazioni di fitoplakton, che sono possibili solo con un intervento dell’uomo sul clima. Non è però chiaro quali siano esattamente i…
I dati dell’ISAC-CNR descrivono un mese molto meno bollente del giugno degli ultimi anni, ma ben sopra la media di riferimento del periodo 1991-2020. Nel complesso, i primi 6 mesi…
Nell’emiciclo il tentativo di bocciare in blocco la proposta della Commissione su cui si regge metà del Green Deal viene fermato con 324 voti contro 312. Parte dei popolari ha…
Le misure interessate ricadono sotto gli interventi previsti per sbloccare la 4° rata di pagamenti. Metà dei ritocchi interessa dossier legati direttamente alla transizione ecologica. Tutti i dettagli su come…
La cesura con l’olocene, l’epoca in cui abbiamo vissuto fin da 11.700 anni fa, è ricondotta alla presenza di tracce di plutonio, derivate dai test nucleari, e di derivati dalla…
Il rapporto di Legambiente fotografa un leggero aumento degli illeciti complessivi, sempre sopra soglia 30mila (quasi 100mila sommando penali e amministrativi). Il balzo della filiera criminale del cemento è “preoccupante”.…