Il rinvio della plastic tax ci è già costato 1,2 miliardi
Dal 2020, l’Italia ha posticipato 4 volte l’entrata in vigore della tassa sugli imballaggi in plastica monouso. Un rapporto di Greenpeace calcola il mancato gettito fiscale e spiega come si…
rinnovabili-ambiente-feed
Dal 2020, l’Italia ha posticipato 4 volte l’entrata in vigore della tassa sugli imballaggi in plastica monouso. Un rapporto di Greenpeace calcola il mancato gettito fiscale e spiega come si…
Leggi poco ambiziose, uso maldestro delle risorse finanziarie, impatto modesto delle misure declinate a livello nazionale. Sono i punti più critici ce l’UE deve affrontare per migliorare la gestione sostenibile…
Tra il 30 maggio e il 4 settembre, l’Europa ha vissuto una stagione simile a quella dell’estate 2003 per quanto riguarda i decessi legati alle ondate di calore. La conta…
I roghi hanno divorato oltre 68mila ettari di terreno contro i 150-160mila del 2021. La Sicilia resta la regione più martoriata The post Calano gli incendi in Italia nel 2022.…
Quali sono i temi più importanti in discussione a Dubai e che impatto possono avere sull’azione climatica globale? Come stanno andando gli incontri preparatori per la Cop28? Quali sono i…
Il 60% delle imprese sondate da Carbon Discolure Project ha qualche forma di misura anti-disboscamento. Ma sono poche, pochissime le aziende davvero virtuose The post Solo 3 aziende su 100…
La probabilità di usare acqua contenente uno dei 32 forever chemicals analizzati nello studio pubblicato su Science Direct è molto elevata nei centri urbani, ma molto inferiore in campagna The…
Entro il 2030 la proposta di Direttiva UE mira a obbligare gli stati membri a ridurre il cibo sprecato in varie fasi della filiera The post Bruxelles propone di tagliare…
Il rapporto di Italy4Climate mette in luce le storture del modello italiano di gestione dell’acqua. L’aumento delle temperature fa la sua parte, ma gli sprechi e i consumi elevatissimi sia…
Anche se l’Autorità europea per la sicurezza alimentare confessa di non aver potuto valutare il rischio alimentare per i consumatori e l’impatto sulla biodiversità, assicura che il rinnovo all’autorizzazione della…