rinnovabili-ambiente-feed

Olimpiadi Milano Cortina 2026, non sappiamo ancora qual è l’impatto ambientale

Quanto pesano effettivamente le opere sull’ambiente?, si chiedono i promotori della campagna. La maggior parte delle opere non è stata sottoposta alle valutazioni ambientali grazie al commissariamento straordinario L'articolo Olimpiadi…

Continua a leggereOlimpiadi Milano Cortina 2026, non sappiamo ancora qual è l’impatto ambientale

Le polveri sottili prodotte dai freni sono più tossiche delle emissioni di un motore diesel

Le pastiglie dei freni realizzate con materiali organici che non contengono amianto e con materiali ceramici causano il maggiore stress ossidativo e infiammazioni sui polmoni L'articolo Le polveri sottili prodotte…

Continua a leggereLe polveri sottili prodotte dai freni sono più tossiche delle emissioni di un motore diesel

Pfas nel sangue, monitoraggio su abitanti vicino polo chimico di Spinetta Marengo: 11% contaminati

Su 135 persone monitorate, al'11% degli abitanti di Spinetta Marengo sono state rintracciate sostanze Pfas nel sangue L'articolo Pfas nel sangue, monitoraggio su abitanti vicino polo chimico di Spinetta Marengo:…

Continua a leggerePfas nel sangue, monitoraggio su abitanti vicino polo chimico di Spinetta Marengo: 11% contaminati

Impossibile evitare che il permafrost artico assorba più emissioni di quante ne produce

Ridurre la temperatura globale e la concentrazione di CO2 in atmosfera non blocca il disgelo dell’Artico e le sue conseguenze, spiega uno studio apparso su Science Advances L'articolo Impossibile evitare…

Continua a leggereImpossibile evitare che il permafrost artico assorba più emissioni di quante ne produce

Il freddo estremo è già il 92% meno frequente e 2°C più mite

Uno studio ricostruisce l’impatto del riscaldamento globale su frequenza e intensità degli eventi di freddo eccezionale, che continuano a verificarsi nonostante l’aumento imponente della temperatura media globale L'articolo Il freddo…

Continua a leggereIl freddo estremo è già il 92% meno frequente e 2°C più mite

Pfas, scoperti batteri in grado di mangiare le pericolose sostanze chimiche

Uno studio dell'Università di Buffalo dimostra che un ceppo prelevato da un terreno contaminato rompe i forti legami carbonio-fluoro dei PFAS, le sostanze chimiche diffuse in moltissimi prodotti, anche per…

Continua a leggerePfas, scoperti batteri in grado di mangiare le pericolose sostanze chimiche

È “virtualmente certo” che abbiamo sforato 1,5°C sul lungo periodo

Due studi pubblicati in contemporanea su Nature Climate Change dicono apertamente che abbiamo quasi sicuramente bruciato l’obiettivo più ambizioso dell’Accordo di Parigi. I record del 2023-24 dimostrano che i nostri…

Continua a leggereÈ “virtualmente certo” che abbiamo sforato 1,5°C sul lungo periodo

Respirare aria inquinata per 1 ora ci rende difficile concentrarsi e riconoscere le emozioni

Il test delle università di Birmingham e Manchester replica le concentrazioni di PM10 e PM2.5 che si trovano normalmente nei principali centri urbani in Europa. Dopo 4 ore dall’esposizione all’inquinamento,…

Continua a leggereRespirare aria inquinata per 1 ora ci rende difficile concentrarsi e riconoscere le emozioni