rinnovabili-ambiente-feed
Quanto sono fuori strada le imprese? Ai ritmi attuali, le emissioni corporate in eccesso nel 2050 rispetto alla traiettoria compatibile con un riscaldamento di 1,5 gradi saranno pari ai gas…
Nel 2022 i ricercatori del DISTAV dell’università di Genova hanno registrato ondate di calore protratte con anomalie termiche fino a 2°C nei primi 10-15 metri di colonna d’acqua. Molti gli…
Il Sud globale e la Cina vogliono rivoluzionare la diplomazia climatica: si deve parlare di responsabilità storiche dei paesi più ricchi. È questo il nodo più duro da sciogliere alla…
Phase out delle fossili, obiettivo globale per le rinnovabili, stop a propagandare la CCS come soluzione valida e matura. Su questi tre obiettivi minimi per il vertice sul clima, CAT…
I dati dell’Isac-Cnr: il mese scorso è stato quasi perfettamente in linea con la media del periodo 1991-2020. Solo il Nord resta positivo con +0,1°C (ma +0,75°C da inizio anno).…
Pochi impegni su Scope 3, spesso mancano gli obiettivi a breve termine, il phase out di carbone, gas e petrolio resta ancora un tabù anche a lunghissimo termine. La fotografia…
Uno studio valuta la credibilità dei piani per la transizione dei 35 maggiori inquinatori mondiali. Bocciati i big USA e Cina, insieme all’India. Promosse UE, UK e Nuova Zelanda. Malissimo…
Ieri l’allarme dell’operatore della diga: il bacino si è svuotato troppo, non arriva più acqua per raffreddare i reattori. Ma l’AIEA smentisce: le pompe funzionano ancora. Anche se nessuno sa…
Uno studio rivaluta tutti i principali indicatori del cambiamento climatico, basandosi sulle metodologie usate dall’ultimo rapporto dell’Ipcc per rendere comparabili i dati. Nel 2020, secondo l’Ipcc, avevamo ancora 500 GtCO2eq…
L’annuncio arriva dalla Noaa statunitense. Le condizioni sul Pacifico centrale e orientale all’altezza dell’equatore danno un segnale chiaro. Quest’anno si è sviluppato prima del solito. È quasi certo che sarà…