rinnovabili-ambiente-feed
Se da un lato il rafforzamento di El Niño dovrebbe mitigare la formazione di tempeste nell’Atlantico, dall’altro le temperature eccezionali dell’oceano possono aggiungere energia al sistema e facilitare la formazione…
Uno studio apparso su Current Biology realizza la prima mappatura della biodiversità del quadrante più ricco di metalli sottomarini, la Clarion-Clipperton Zone. E trova più di 5000 specie marine totalmente…
La direttiva UE contro il greenwashing andrà a colmare un vuoto in Italia, dove non esiste una vera legge contro l’ambientalismo di facciata The post Servono norme chiare contro il…
Cattura diretta dall’aria, BECCS, enhanced weathering: solo false soluzioni che non ci aiuteranno a mitigare il riscaldamento globale. Lo sostiene la Convenzione Quadro dell’Onu sul cambiamento climatico in un documento…
Le azioni individuali per onorare la giornata internazionale senza plastica non bastano. Serve un divieto alla produzione The post Oggi è la giornata internazionale senza plastica, ma la plastica è…
Il Protocollo di Montreal ha messo al bando i clorofluorocarburi (CFC), sostanze con un potere climalterante molto maggiore di quello della CO2 e tra i maggiori responsabili del buco dell’ozono.…
Un nuovo rapporto di Greenpeace afferma che riciclare la plastica aumenta la concentrazione di sostanze chimiche e inquinanti The post Quando riciclare la plastica può renderla più tossica appeared first…
I deputati del Congresso e di Strasburgo chiedono in una lettera congiunta indirizzata a Biden, von der Leyen e Guterres di adottare “regole concrete” per limitare l’influenza delle lobby fossili…
Uno studio della Queen’s University di Belfast calcola che il 48% delle specie viventi sul Pianeta abbiano popolazioni in diminuzione. Il 49% è stabile e solo il 3% sta crescendo.…
Dal 2010 a oggi si contano 1674 eventi climatici estremi. L’acqua è il pericolo maggiore con 842 allagamenti e 226 fiumi esondati. Ma i soldi investiti in prevenzione finora –…