rinnovabili-ambiente-feed
Oltre i 2°C, un’area grande quanto gli Stati Uniti diventerà invivibile anche per i giovani adulti sani. Per gli over 60, oltre 1/3 delle terre emerse supererà la soglia critica…
L’impatto delle navi europee su clima e ambiente è in continua crescita. Le emissioni di metano raddoppiano in appena 6 anni. La CO2 sale dell’8,5% in 1 anno. Solo gli…
A gennaio 2025, il riscaldamento globale ha toccato quota +1,75°C. E' un altro record assoluto L'articolo Riscaldamento globale, il 2025 parte con un altro record proviene da Rinnovabili.
Il balzo del riscaldamento globale degli ultimi anni dipende da fattori strutturali come la riduzione degli aerosol emessi dalle navi, argomenta Hansen, uno degli scienziati del clima più importanti al…
Un rapporto di First Street analizza l’impatto che gli eventi climatici estremi stanno avendo negli USA sui prezzi delle case, i costi delle assicurazioni e le dinamiche migratorie. Il riscaldamento…
Il rapporto Mal’Aria di Città di Legambiente spiega che entro 5 anni, per rispettare i nuovi limiti UE che scatteranno nel 2030, molti capoluoghi dovrebbero ridurre del 30-50% i livelli…
I report di monitoraggio dell’attuazione delle direttive UE sulle acque fotografano un generale peggioramento dello stato ecologico dei corpi idrici superficiali. Va meglio per le falde. Ma l’inquinamento da nitrati…
Uno studio dell’Università del New Mexico ha calcolato che in appena 8 anni la concentrazione di frammenti microscopici di plastica nei tessuti cerebrali è aumentata quasi del 50%. Non accade…
Uno studio dell’università di Durham calcola che il volume dei crepacci sulla calotta glaciale dell’isola è aumentato in media del 4,3% in appena 5 anni. Innescando un meccanismo di feedback…
Uno studio dell’Ohio State University monitora per 29 anni una wetland artificiale nel Midwest statunitense, dove è sparito il 90% di questi ecosistemi. Dopo 15 anni, il tasso di sequestro…