rinnovabili-ambiente-feed
L’immissione di grandi quantità di acqua dolce da qui al 2050 “altererà profondamente” le dinamiche che rimescolano acque profonde e superficiali nell’oceano Meridionale, i grandi nastri trasportatori che distribuiscono carbonio,…
Il sindaco di Novara ha raccomandato alla popolazione di restare in casa con le finestre chiuse. L’Arpa rassicura: “Dalle prime analisi non ci sono situazioni di pericolo”. Ma il monitoraggio…
Se accolto, il ricorso delle circa 2000 donne svizzere (età media 73 anni) segnerà un precedente valido per tutti e 42 i paesi che aderiscono alla Cedu. Italia compresa. È…
La produzione di volumi sempre maggiori di plastica è il problema numero uno. Tra 1950 e 2019 il ritmo è cresciuto di 250 volte, tanto che metà della plastica prodotta…
Uno studio della Ohio State University ha confrontato le osservazioni di un agricoltore locale su 7 specie di alberi molto comuni in Nord America tra 1883 e 1912 con la…
Un rapporto di Fauna & Flora riassume tutte le nuove evidenze scientifiche sugli effetti sull’ambiente oceanico del deep-sea mining, lo sfruttamento dei giacimenti sui fondali oceanici. Previsti impatti “estesi” e…
Domenica 26 marzo, dal più grande giacimento onshore della Gran Bretagna sono stati sversati 32000 litri di greggio misto ad acqua nel Poole Harbour, una importante area protetta. Il leak…
Un team di ingegneri della British Columbia University ha ideato un nuovo metodo di trattamento delle acque potabili che rimuove completamente gli PFAS The post Un nuovo metodo di trattamento…
Dall’aumento della popolazione mondiale dipende la pressione antropica su clima, ecosistemi e risorse naturali. Per capire i “limiti del Pianeta” e come gestirli è un dato cruciale The post Club…
Ogni bacino artificiale occupa 10 ettari e può contenere fino all’equivalente di 250 piscine olimpioniche di acqua. Pompata dalle falde in inverno, quando le piogge dovrebbero ripristinarle. Per il movimento…