rinnovabili-ambiente-feed
Stando al resoconto ufficiale dei negoziati a porte chiuse, una pattuglia di paesi guidati dall’Arabia Saudita avrebbe cercato di salvare le tecnologie con cui vuole affrontare la transizione. In particolare…
Lanciata fino al 25 settembre la consultazione pubblica sulla proposta di Danimarca, Germania, Olanda, Norvegia e Svezia di mettere fuori commercio 10mila tipi di sostanze per- e polifluoroalchiliche The post…
Uno studio dell’università di Stanford ha stabilito che la reiniezione di acque reflue sottoterra è la causa del sisma del 30 novembre 2022 in Alberta, nel cuore del più grande…
Alla prima conferenza internazionale sull’acqua da decenni, il segretario generale Onu prova a sferzare gli stati e stimolare la loro ambizione. Ma finora ha raccolto solo poche promesse vaghe The…
Uno studio dell’Imperial College London scopre una relazione tra temperature estreme – sia calde che fredde – e il maggior impatto sugli impollinatori dei neonicotinoidi The post Neonicotinoidi e temperatura,…
Un nuovo dossier di Icct mette insieme i dati dei test sui livelli di emissioni delle auto diesel svolti da enti indipendenti dal 2016 a oggi. Sono emerse incongruenze nell’85%…
La Commissione Europea ha pubblicato un report sullo stato di attuazione del regolamento UE sulle esportazioni dei rifiuti evidenziando che sono aumentate le esportazioni di rifiuti pericolosi e le spedizioni…
Strasburgo vuole ampliare la lista dei crimini ambientali anche a esaurimento illegale delle risorse idriche, coltivazione di OGM e violazione del REACH. La proposta raddoppia le pene per i responsabili…
Secondo l’esecutivo Ue, nel 2020 almeno il 53,3% delle indicazioni su ambiente e clima fornite in etichetta da un campione ampio di prodotti erano vaghe, fuorvianti o infondate. E il…
I dati Istat sulla gestione dell’acqua in Italia fotografano una situazione in costante peggioramento. Nel 1999 sprecavamo il 32% dell’acqua in rete, oggi 10 punti percentuali in più. Resta una…