rinnovabili-ambiente-feed
Quest’anno il tema della giornata è “accelerare il cambiamento” per rimettere il Pianeta sulla giusta traiettoria per centrare l’obiettivo di sviluppo sostenibile 6. In parallelo si terrà a New York…
Caldo estremo in estate, anche del 50% maggiore della media globale, e aumento della siccità. Vulnerabilità delle coste e del comparto turistico. E la minaccia del sovrasfruttamento per alcuni ecosistemi…
L’aumento delle temperature ha innescato un meccanismo di feedback positivo che rinforza l’aumento delle emissioni. Coinvolti anche CO2 e NOx The post Le emissioni di metano dalle zone umide crescono…
A primavera appena iniziata ci sono già anomalie “considerevoli” per umidità del suolo e portata dei fiumi in buona parte dell’Europa sud-occidentale. L’Italia osservata speciale: le Alpi sono a secco,…
In una serie di interventi su Nature Astronomy, decine di astronomi denunciano l’impatto delle mega-costellazioni di satelliti Starlink sul cielo notturno. E propongono di metterlo al bando per decongestionare la…
Il 20 marzo, il Panel intergovernativo per il cambiamento climatico ha presentato la sintesi del 6° Assessment Report pubblicato tra 2021 e 2022. In 36 pagine riassunti 8 anni di…
L’Organizzazione delle Nazioni Unite sta preparando la Conferenza sull’acqua 2023 e, in questo percorso, ha definito 5 questioni fondamentali che è importante tutti conoscano The post 5 cose da sapere…
Le perdite peggiori nel sud-est asiatico, dove i boschi d’altura sono hotspot di biodiversità. Le foreste di montagna nel mondo sono l’habitat di oltre l’85% delle specie di uccelli, anfibi…
Si tratta di “risorse già stanziate”, provenienti dal Pnrr (4 mld), fondi Ue (1,2 mld) e altri fondi nazionali. In gran parte, però, sarebbero bloccati dalla burocrazia. Il governo studia…
Il Consiglio Ambiente del 16 marzo ha approvato la proposta di modifiche della IED, ma con il voto contrario dell’Italia. Roma la ritiene “eccessivamente ambiziosa” nella parte che limita le…