rinnovabili-ambiente-feed

Corte conti UE boccia senza appello l’Alleanza mondiale contro il cambiamento climatico

L’Alleanza non è mai riuscita ad attirare quei finanziamenti aggiuntivi dagli Stati membri e da soggetti privati su cui si contava per amplificare impatto e ambito di applicazione degli interventi…

Continua a leggereCorte conti UE boccia senza appello l’Alleanza mondiale contro il cambiamento climatico

Via alla consultazione pubblica per il PNACC, il piano nazionale di adattamento al climate change

Durerà 45 giorni la fase di raccolta delle osservazioni da parte dei portatori di interesse. La consultazione è aperta a territori, comunità, cittadini e tutti i soggetti pubblici e privati…

Continua a leggereVia alla consultazione pubblica per il PNACC, il piano nazionale di adattamento al climate change

Fusione dei ghiacciai marini, se sforiamo 1,8°C avremo mari più alti di 1 metro in 130 anni

Grazie a un modello computerizzato che, per la 1° volta, esamina l’interazione tra scudo glaciale, iceberg, oceani e atmosfera, si è individuata in +1,8°C il limite di riscaldamento globale oltre…

Continua a leggereFusione dei ghiacciai marini, se sforiamo 1,8°C avremo mari più alti di 1 metro in 130 anni

Il dibattito attuale sugli 1,5°C non aiuta l’azione climatica. Ecco come voltare pagina

Uno studio di Ippr e Chatham House analizza l’impatto delle narrative attorno all’obiettivo degli 1,5 gradi sull’efficacia dell’azione climatica e l’attitudine degli attori coinvolti The post Il dibattito attuale sugli…

Continua a leggereIl dibattito attuale sugli 1,5°C non aiuta l’azione climatica. Ecco come voltare pagina

Nuovi limiti di esposizione a piombo e diisocianati dalla Commissione UE

Dalla Commissione Europea nuovi limiti a tutela della salute dei lavoratori. E' probabile che sia il piombo che i diisocianati vengano utilizzati nella produzione di batterie e nei processi per…

Continua a leggereNuovi limiti di esposizione a piombo e diisocianati dalla Commissione UE