rinnovabili-ambiente-feed

Giornata internazionale delle foreste 2025: l’Italia leader globale di deforestazione

Il 21 marzo ricorre il World Forest Day. Dati WWF: l'Italia è il 3° contributore maggiore in Europa alla deforestazione tramite l'import di merci L'articolo Giornata internazionale delle foreste 2025:…

Continua a leggereGiornata internazionale delle foreste 2025: l’Italia leader globale di deforestazione

Giornata Mondiale dell’Acqua 2025: l’Italia tra emergenze idriche e soluzioni innovative

Il 22 marzo ricorre la Giornata Mondiale dell'Acqua 2025. Il tema di quest'anno è la conservazione dei ghiacciai. Uno sguardo allo stato delle risorse idriche in Italia e all'impatto del…

Continua a leggereGiornata Mondiale dell’Acqua 2025: l’Italia tra emergenze idriche e soluzioni innovative

Le foreste non sono gli ecosistemi più efficaci nel sequestrare la CO2

La capacità di sequestro carbonio terrestre è aumentata del 30% nell’ultima decade, passando da 0,5 a 1,7 miliardi di tonnellate di carbonio sequestrati all’anno L'articolo Le foreste non sono gli…

Continua a leggereLe foreste non sono gli ecosistemi più efficaci nel sequestrare la CO2

Affrontare male la crisi climatica ci costerà il 27% della produzione economica globale

Stiamo andando verso 3°C di riscaldamento globale: ci costerà una cifra pari a 8 volte quella che basterebbe per portare sopra la soglia della povertà l'intera umanità L'articolo Affrontare male…

Continua a leggereAffrontare male la crisi climatica ci costerà il 27% della produzione economica globale

I cambiamenti climatici hanno già impatti “irreversibili” su scala umana

L’Organizzazione Meteorologica Mondiale (WMO) fa il punto sui record di temperatura, gas serra e criosfera dell’ultimo anno L'articolo I cambiamenti climatici hanno già impatti “irreversibili” su scala umana proviene da…

Continua a leggereI cambiamenti climatici hanno già impatti “irreversibili” su scala umana

Finalmente il calo delle emissioni dei trasporti in Europa è “strutturale”

Tra 2019 e 2024 i gas serra generati da auto, camion, navi e aerei sono calati del 5%. Soprattutto grazie alle auto elettriche. L'analisi di Transport & Environment L'articolo Finalmente…

Continua a leggereFinalmente il calo delle emissioni dei trasporti in Europa è “strutturale”

Il meccanismo del sequestro naturale del carbonio si è inceppato

Uno studio quantifica l'andamento del bilancio del sequestro del carbonio nella vegetazione nell'emisfero nord: dal 2008 è in perdita L'articolo Il meccanismo del sequestro naturale del carbonio si è inceppato…

Continua a leggereIl meccanismo del sequestro naturale del carbonio si è inceppato