rinnovabili-ambiente-feed
Presentato stamane dalla Commissione europea, il Green Deal Industrial Plan mira a fornire un ambiente più favorevole per potenziare la capacità produttiva UE in ambito di tecnologie e prodotti verdi…
Istituito formalmente nel 1971 ma celebrato effettivamente solo a partire dal 1997, il World Wetlands Day è legato alla firma della Convenzione di Ramsar sulle zone umide The post Giornata…
Uno studio pubblicato dal World Inequality Lab dell’economista francese Thomas Piketty dimostra che le disuguaglianze nelle emissioni di gas serra sono guidate più dai modelli di consumo dei segmenti più…
Secondo uno studio appena pubblicato su The Lancet, aumentando la copertura verde del 30% nei centri urbani si può ottenere un abbassamento della temperatura anche di 0,4°C. E abbassare le…
Bene l’Appennino, male le Alpi. Anche se le ultime settimane di neve hanno imbiancato tutta Italia, in media siamo appena il 12% sopra il 2022 in termini di riserva idrica…
A febbraio saranno piantati i primi 60mila pioppi transgenici. Una modifica rende più efficiente il processo di fotosintesi. Così le piante accumulano il 53% di biomassa in più e sequestrano…
I botti interferiscono con riproduzione e abitudini migratorie, determinando effetti che si misurano col metro dei mesi e degli anni. Lo afferma uno studio pubblicato sulla rivista Pacific Conservation Biology…
Uno studio dell’università di Utrecht sostiene che il collasso dello scudo glaciale dell’Antartide occidentale potrebbe stabilizzare l’AMOC, il capovolgimento meridionale della circolazione atlantica The post Punti di non ritorno climatici:…
Una ricerca pubblicata su PNAS usa intelligenza artificiale e reti neurali per generare nuove stime sullo sforamento dei target di Parigi. L’overshoot avverrà a prescindere dai tagli alle emissioni che…
Il piano d’azione per la biodiversità marina bolla le reti che devastano i fondali come “tra le attività più diffuse e dannose per i fondali marini e gli habitat ad…