rinnovabili-ambiente-feed

Transizione energetica e crescita sostenibile: a che punto siamo in Italia e in Europa?

L’11 novembre a Roma si terrà l’evento “La transizione energetica tra sfide e opportunità” organizzato da RSE e Club di Roma. Un’occasione per discutere le raccomandazioni del recente rapporto “Earth4all”…

Continua a leggereTransizione energetica e crescita sostenibile: a che punto siamo in Italia e in Europa?

Il cambiamento climatico antropico ha peggiorato l’alluvione a Valencia

L’analisi della World Weather Attribution stima che l’aumento globale della temperatura abbia reso 2 volte più probabile eventi di questo tipo in quella regione, e ne abbia aumentato l’intensità del…

Continua a leggereIl cambiamento climatico antropico ha peggiorato l’alluvione a Valencia

Un calo senza precedenti: nel 2023 l’Europa ha ridotto le emissioni dell’8,3%

L’anno scorso i gas serra in UE sono calati quasi come durante la pandemia, ma con il pil che segna +0,5%. Settore energetico (soprattutto la generazione elettrica) fa da traino…

Continua a leggereUn calo senza precedenti: nel 2023 l’Europa ha ridotto le emissioni dell’8,3%

Guida alla COP29 Clima di Baku: i Dossier in Agenda e Cosa Cambierà per il Clima

Il summit in Azerbaijan deve definire il quadro della finanza per il clima post 2025. Fondo Loss & Damage, finanza per l'adattamento, nuovi piani nazionali per il clima sono gli…

Continua a leggereGuida alla COP29 Clima di Baku: i Dossier in Agenda e Cosa Cambierà per il Clima

Tutti i risultati della Cop16 Biodiversità: ecco cosa cambierà per la tutela della natura

Il summit di Cali viene sospeso per mancanza di quorum durante la maratona finale. Salta la decisione sul dossier fondamentale della finanza per la natura. Passi avanti su piani nazionali,…

Continua a leggereTutti i risultati della Cop16 Biodiversità: ecco cosa cambierà per la tutela della natura

Cop16 sulla biodiversità: accordo difficile sulla finanza per la natura

Il 1° novembre finisce il vertice internazionale sulla biodiversità di Cali. Ma la Cop16 rischia di chiudersi senza un accordo sulle risorse finanziare da destinare alla tutela della natura e…

Continua a leggereCop16 sulla biodiversità: accordo difficile sulla finanza per la natura

Emissioni di N2O, fertilizzanti e letame ci faranno fallire gli obiettivi di Parigi

Climate and Clean Air Coalition, Unep, Fao e altre organizzazioni internazionali pubblicano la prima valutazione globale sulle emissioni di protossido di azoto, un gas serra 273 volte più potente della…

Continua a leggereEmissioni di N2O, fertilizzanti e letame ci faranno fallire gli obiettivi di Parigi

Fornelli a gas, l’Italia è la peggiore in Europa per morti premature da NO2

L’inquinamento da fornelli a gas uccide prematuramente 12.800 italiani ogni anno. Persi 12mila anni di vita per l’inquinamento da ossidi di azoto. Il Belpaese è l’ultimo in classifica su scala…

Continua a leggereFornelli a gas, l’Italia è la peggiore in Europa per morti premature da NO2