rinnovabili-ambiente-feed

Emissioni di gas serra, nel 2023 l’Europa le ha tagliate del 9%

L'Italia fa meglio della media europea (-11,4%), seconda solo alla Germania. I dati ufficiali dell'Agenzia Europea dell'Ambiente (EEA) sul 2023 L'articolo Emissioni di gas serra, nel 2023 l’Europa le ha…

Continua a leggereEmissioni di gas serra, nel 2023 l’Europa le ha tagliate del 9%

Emissioni di gas serra, nel 2023 l’Europa le ha tagliate del 9%

L'Italia fa meglio della media europea (-11,4%), seconda solo alla Germania. I dati ufficiali dell'Agenzia Europea dell'Ambiente (EEA) sul 2023 L'articolo Emissioni di gas serra, nel 2023 l’Europa le ha…

Continua a leggereEmissioni di gas serra, nel 2023 l’Europa le ha tagliate del 9%

Emissioni di gas serra, nel 2023 l’Europa le ha tagliate del 9%

L'Italia fa meglio della media europea (-11,4%), seconda solo alla Germania. I dati ufficiali dell'Agenzia Europea dell'Ambiente (EEA) sul 2023 L'articolo Emissioni di gas serra, nel 2023 l’Europa le ha…

Continua a leggereEmissioni di gas serra, nel 2023 l’Europa le ha tagliate del 9%

Emissioni di gas serra, nel 2023 l’Europa le ha tagliate del 9%

L'Italia fa meglio della media europea (-11,4%), seconda solo alla Germania. I dati ufficiali dell'Agenzia Europea dell'Ambiente (EEA) sul 2023 L'articolo Emissioni di gas serra, nel 2023 l’Europa le ha…

Continua a leggereEmissioni di gas serra, nel 2023 l’Europa le ha tagliate del 9%

Montagne senza inverno: la scarsità di neve triplicherà entro fine secolo

Anche nello scenario emissivo migliore, in linea con 1,5°C, la frequenza e intensità degli episodi di scarsità di neve triplicherà entro il 2100. Lo studio dell’Accademia delle Scienze cinese L'articolo…

Continua a leggereMontagne senza inverno: la scarsità di neve triplicherà entro fine secolo

Stress termico e Mediterraneo bollente, tutti i record climatici dell’Europa nel 2024

Il 60% dell'Europa ha visto più giorni della media con almeno “forte stress da caldo”, ovvero con una temperatura percepita oltre i 38°C. I mari italiani sono stati tra quelli…

Continua a leggereStress termico e Mediterraneo bollente, tutti i record climatici dell’Europa nel 2024

Assicurazione danni all’ambiente, solo lo 0,64% delle imprese italiane ha copertura completa

Un sondaggio elaborato da Pool Ambiente, consorzio di corrisassicurazione nato nel 1979 dopo il disastro di Seveso, su dati ANIA L'articolo Assicurazione danni all’ambiente, solo lo 0,64% delle imprese italiane…

Continua a leggereAssicurazione danni all’ambiente, solo lo 0,64% delle imprese italiane ha copertura completa

Sforamento (e ritorno): nuovi scenari di overshoot di 1,5°C di riscaldamento globale

Lo sforamento di 1,5°C è "ormai quasi inevitabile". Uno studio internazionale a cui ha partecipato il CMCC delinea 3 scenari possibili per contenere l'overshoot e tornare alla soglia più ambiziosa…

Continua a leggereSforamento (e ritorno): nuovi scenari di overshoot di 1,5°C di riscaldamento globale