rinnovabili-ambiente-feed

Accordo da 8,5 miliardi: UE, USA e UK pagano la transizione giusta del Sudafrica

Per l’addio accelerato al carbone, il paese africano riceverà fondi sotto forma di sovvenzioni e prestiti. Polemiche per il bilanciamento: i grant coprirebbero appena il 3% della somma totale The…

Continua a leggereAccordo da 8,5 miliardi: UE, USA e UK pagano la transizione giusta del Sudafrica

Siccità senza fine per il Nord Ovest, l’autunno non cancella il deficit idrico

Ottobre non ha portato le consuete piogge autunnali. L’irregolarità pluviometrica elevata non ha permesso al territorio di respirare e ai bacini di riempirsi. Piemonte e Lombardia le più colpite. Fiumi…

Continua a leggereSiccità senza fine per il Nord Ovest, l’autunno non cancella il deficit idrico

Il riscaldamento degli oceani viaggia a velocità doppia rispetto a 60 anni fa

Con tagli drastici delle emissioni si può fermare l’accelerazione entro il 2030. Gli oceani continuerebbero a riscaldarsi, ma seguendo una curva più piatta The post Il riscaldamento degli oceani viaggia…

Continua a leggereIl riscaldamento degli oceani viaggia a velocità doppia rispetto a 60 anni fa

Metano dalle miniere di carbone: l’Australia può tagliarlo del 75% in 8 anni

Secondo il think tank Ember, con le tecnologie già disponibili l’Australia potrebbe centrare facilmente il target di -30% di emissioni di CH4 entro il 2030. E a costi ridotti: affrontare…

Continua a leggereMetano dalle miniere di carbone: l’Australia può tagliarlo del 75% in 8 anni

Tutti i numeri dell’impatto della crisi climatica sull’economia italiana

Sull’Italia, l’aumento della temperatura sarà circa il 20% maggiore rispetto alla media globale. A rischio a fine secolo tra il 2,8 e il 9,5% del Pil pro capite. Impatto maggiore…

Continua a leggereTutti i numeri dell’impatto della crisi climatica sull’economia italiana

Sulla neutralità climatica, le aziende pubbliche surclassano quelle private

L’analisi di Net Zero Tracker rivela che solo 32 delle 100 maggiori compagnie private – tutte insieme valgono 4mila mld $, il 5% dell’economia globale – hanno fissato obiettivi net-zero.…

Continua a leggereSulla neutralità climatica, le aziende pubbliche surclassano quelle private

I nuovi NDC non bastano: sono “tristemente inadeguati” per gli 1,5°C

Nel complesso, i contributi nazionali volontari previsti dall’accordo di Parigi tagliano le emissioni solo del 7% entro il 2030 rispetto ai livelli del 2019. Per restare sotto gli 1,5 gradi,…

Continua a leggereI nuovi NDC non bastano: sono “tristemente inadeguati” per gli 1,5°C