rinnovabili-ambiente-feed
In quasi tutte le regioni del Centro il bilancio idrico 2022 è “molto” o “estremamente” secco. Il deficit di precipitazioni è ancora importante: solo grazie alle ultime piogge si aggira…
Un nuovo database della società di servizi finanziari S&P Global calcola l’esposizione ai rischi che derivano dalla crisi climatica delle 20.000 maggiori compagnie al mondo The post Il rischio climatico…
Monitoraggio di Greenpeace e Osservatorio di Pavia sulle dichiarazioni di 14 leader politici sul clima tra il 21 agosto e il 4 settembre. Nonostante un anno costellato di episodi drammatici…
Una nuova mappa del continente ghiacciato individua le aree dove la calotta può subire un disgelo all’interfaccia tra lo strato di ghiaccio e la terraferma, accelerando lo scioglimento. Si tratta…
L’emissione nello spettro blu altera la produzione di melatonina, l’ormone che regola i ritmi circadiani e quindi il sonno, nell’uomo e in altri animali. The post L’Italia è la peggiore…
Uno studio su tre zone umide dello Zambia riscontra valori di emissioni di metano tra i 5 e i 28 milligrammi per metro quadro per ora, un ordine di grandezza…
Il ritiro delle acque sotterranee ha esposto i pali delle fondamenta all'attacco di funghi che “mangiano” il legno minando la stabilità di milioni di case The post La siccità in…
Un gruppo di investitori globali che valgono 39mila miliardi di dollari avanzano nuove richieste agli stati in vista del summit sul clima in Egitto The post COP27 di Sharm el-Sheikh:…
Per rispettare gli 1,5°C dovremmo aumentare il livello di ambizione delle politiche climatiche di 7 volte rispetto a oggi. E c’è comunque una probabilità del 48% che sforeremo questa soglia…
La deforestazione del Gran Chaco ha già distrutto 14 milioni di ettari, più di tutta la superficie agricola italiana. Tramite la farina di soia, l'intera filiera della zootecnia italiana è…