rinnovabili-ambiente-feed
Solo il 2007, il 2005 e il 2003 hanno registrato più emissioni. Quest’anno fino al 3 settembre in Europa sono andati in fumo 750mila ettari, il triplo della media dei…
Il consenso scientifico sostiene che per evitare processi irreversibili, entro il 2030 bisogna proteggere l’80% della foresta pluviale in America latina. Un rapporto di Raisg e Coica spiega come riuscirci…
La traiettoria dell’industria italiana porta verso 2,2°C di riscaldamento globale. Ancora troppo alto per i target di Parigi, ma ben sotto la media G7 di 2,7 gradi e inferiore anche…
Un report di Greenpeace ha evidenziato una relazione tra povertà e inquinamento, mostrando come le fasce di popolazione più vulnerabili siano maggiormente esposste all’inquinamento atmosferico. The post L’inquinamento colpisce maggiormente…
La 3° edizione della campagna di Legambiente fotografa una situazione in rapido peggioramento. Il cambiamento climatico condanna tutti i ghiacciai alpini salvo il Montasio, stabile dal 2005 The post Carovana…
Nell’ultimo rapporto dell’IPCC, l’Amazzonia è indicata come uno degli ecosistemi a rischio a causa del probabile raggiungimento di tipping point. Mentre quest’anno si avvia a segnare nuovi record di deforestazione,…
Un team multidisciplinare incaricato dal Club di Roma ha calcolato la ricetta per aumentare il benessere globale, azzerare la povertà e tenere il riscaldamento globale sotto i 2 gradi entro…
Il 62% dei cileni ha rifiutato il nuovo testo, in preparazione dal 2020 dopo le imponenti proteste di piazza dell’anno prima che avevano tra l’altro costretto a spostare la COP25…
Target intermedi di taglio emissioni per raggiungere senza ritardi la neutralità climatica e ripulire la rete elettrica entro il 2045. Misure sui giacimenti di petrolio e gas, potenziamento della mobilità…
Dopo mesi di dure proteste da parte di agricoltori e allevatori, il governo incontra le parti sociali. E non cede su nulla. Resta l’obiettivo generale di dimezzare la concentrazione di…