rinnovabili-ambiente-feed
La maggior parte delle volte, i dati ufficiali sulla CO2 catturata e stoccata riguardano la capacità nominale dell’impianto, non l’anidride carbonica davvero tolta dall’atmosfera The post Tecnologia CCS: l’efficacia è…
Nel rapporto “Le emissioni di metano in Italia” presentato oggi dal Wwf e dal Greenhouse Gas Management Institute (Ghgmi), il Belpaese è fanalino di coda con ben ¼ dei costi…
Uno studio sintetizza i dati di oltre 1000 esperti di biodiversità da tutto il mondo, dando il giusto peso anche a donne e chi proviene dal Sud globale. Sui driver…
Presentati i risultati del progetto Blue Lakes, dedicato al monitoraggio delle microplastiche nei laghi: trovati frammenti, fibre, palline di polistirolo e pellet. Gran parte delle particelle deriva alla disgregazione dei…
Oggi la probabilità che la Gran Bretagna tocchi i 40 gradi è di 1 volta ogni 86 anni. In uno scenario ad alte emissioni, entro il 2090 accadrà ogni 4…
Grazie all’analisi di 20 anni di rilevazioni satellitari e al machine learning, un team di ricercatori ha valutato la capacità delle foreste globali di reagire alla crisi climatica. Tropici e…
Secondo il sistema di monitoraggio europeo EFFIS, i roghi nei primi 200 giorni dell’anno hanno divorato 346mila ettari, contro i 110mila in media del periodo 2006-2021. L’Italia finora risparmiata e…
Una prospettiva evolutiva su cambiamenti climatici, sviluppo sostenibile e transizione energetica The post Allevare un Brontosauro appeared first on Rinnovabili.it.
Le rilevazioni della National Oceanic and Atmospheric Administration confermano i dati di Copernicus. Per il vecchio continente è stato il 2° giugno più caldo di sempre The post A giugno,…
La proposta arriva dal vice-presidente della Commissione UE con delega al clima, Frans Timmermans, durante la commemorazione per i morti dell’alluvione in Germania e Belgio del 12-15 luglio 2021 The…